Chiedo a voi che conoscete debian meglio di me
Se il mio obiettivo fosse limitare al minimo le formattazioni e reinstallazioni da zero del sistema operativo sarebbe meglio:
A) installare stable e aggiornarla a stable praticamente una volta ogni due anni
B ) installare testing e tenerla spesso aggiornata (appena ho un po' di tempo, diciamo una volta al mese?)
Non so cosa sia meglio!
Io per ora ho optato per la B
E se invece volessi tenere un sistema sempre veloce che non rallenta col passare del tempo quale sarebbe l'opzione migliore? Aggiornare spesso migliora o peggiora la situazione?
Grazie!!
Guarda, tutto dipende da cosa ci devi fare con il PC ed ogni quanto lo usi. Se è un server di produzione che deve stare sempre acceso, ti sconsiglio la testing.
Io ormai ho una marea di installazioni Debian a casa: ho quattro microcomputer (1 Odroid, 3 Raspberry Pi senza contare la BeagleBoard che è andata in "pensione") e su queste ho la stable anche perché stanno sempre accese e non ho il tempo per stare dietro a tutti gli aggiornamenti.
Sul portatile aziendale, invece, ho la testing, così come sul PC fisso e su praticamente tutte le macchine virtuali che uso solitamente per smanettare e compilare.
Il portatile l'aggiorno praticamente ogni giorno: c'è sempre qualche pacchetto che cambia ed aggiornando continuamente si evitano gli aggiornamenti massivi in cui si incorre se si tiene una testing ferma per troppo tempo (basta anche un mesetto per trovarsi centinaia di aggiornamenti). Se ci sono problemi preferisco affrontarli poco alla volta e non tutti insieme.
Problemi seri, in decenni di utilizzo Debian testing, non ne ho mai avuti, ma ogni tanto cambia qualcosa di importante per cui bisogna almeno rendersene conto.
Rimani con la testing, aggiornala spesso e vedrai che non avrai problemi.
Per quanto riguarda la velocità il discorso è complesso: le nuove versioni di software solitamente aggiungono complessità e funzionalità ma spesso sono anche più ottinizzate delle precedenti; è difficile, quindi, dire se la versione "n+1" di un software sia più lenta o più veloce della versione "n".
Ma in generale, sia con testing che con stable, problemi di lentezza eccessiva per successivi aggiornamenti non ne ho mai avuti. Quello è un problema che solitamente affligge un certo "sistema operativo" di Redmond....
Debian. Be unique.