Reinstallare Debian a stock senza usufruire di apt-get e con possibili impedimenti di permessi?

6 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di itaTheSpeedGhost
itaTheSpeedGhost
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/10/2015
Messaggi: 22

Salve a tutti, sono in una situazione molto critica: ho un nas qnap TS-221 su cui ho installato Debian 7.
Dopo due anni di utilizzo del debian 7 (quasi completamente da ignorante) sono finito con il "guastarlo" gravemente, a furia di dare comandi per sperimentare e a volte compresi anche poco.

Da una settimana a questa parte sto cercando di ripristinare il Debian 7 in forma stock in modo poi da passare ad un Debian 8 pulito, tenendo conto che il mio unico modo di dialogare con il server è l'ssh, siccome il TS-221 è sprovvisto di periferiche video, come posso fare ad reinstallare Debian 7 immacolato o Debian 8?

Seguendo svariate guide ho già provato con tutte le combinazioni di comandi riguardanti apt-get, ovvero ho ripulito il file source.list poi ho eseguito i vari "apt-get autoremove" "apt-get update" "apt-get upgrade" ma ora ho solo bloccato l'intero nas, siccome qualsiasi altra operazione di quel tipo che tento ad eseguire mi viene segnalato che il filesystem è in sola lettura, ho anche già provato a rimontarlo ma niente.

L'unica operazione nota è quella di una nuova installazione da iso(lanciata dal boot, ad esempio rendendo bootabile una penna usb con una minimal debian), ma tenete conto che non posso accedere al nas mentre esegue il boot e se anche il nas capisse in automatico che deve eseguire la penna usb e quindi mi lanciasse l'installazione, io non potrei comunque dare comandi e proseguire.

Quindi sapete un qualche modo per lanciare un installazione forzata di Debian da ssh? Non mi interessa recuperarne i file, anzi voglio resettare completamente tutto e ripartire da zero.

Grazie mille a tutti Smile qualsiasi consiglio può rivelarsi utile

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Ciao,
credo che basti seguire la guida che trovi qui, mi sembra che sia una cosa abbastanza banale da fare in quanto il tuo device è supportato dall'installer di Debian.
Ovviamente dando per scontato che tu al momento possa ancora accedere al device via ssh.
Il sito che ti ho linkato contiene un sacco di documentazione in relazione al QNAP quindi dovresti trovare risposta ad ogni tuo possibile dubbio.

Ritratto di itaTheSpeedGhost
itaTheSpeedGhost
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/10/2015
Messaggi: 22

Avevo già provato quella soluzione, il problema è il debian del server è bello incasinato e non mi fa dare un sacco di comandi, ad esempio il "sudo"-> che risponde con questo errore:

sudo: errore in /etc/sudo.conf, riga 0, durante il caricamento del plugin "sudoers_policy"
sudo: /usr/lib/sudo/sudoers.so deve essere scrivibile solo dal proprietario
sudo: errore irreversibile, impossibile caricare i plugin

Per quello stavo cercando un qualcosa legato al bootloder, siccome credo e spero sia l'unica cosa che non è stata corrotta.

Però ora ho sbattuto un altro po la testa sul problema e pensavo, io posso leggere e scrivere sul hdd (del nas, dove risiede il debian) con un ubuntu (che è su un fisso a parte), quindi potrei fare la sostituzione di questi file, che da me sono da mtd0 a mtd5, in questo modo.
Ma se ho ben capito sono file che risiedono su una memoria interna del nas, perchè sono montati dal sistema in /dev che invece ne risulta sprovvista una volta letta dall'altro ubuntu.

Alla fine, secondo me dovrò trovare un modo per rimettere a posto il comando sudo e di sbloccare l'errore "Filesystem in sola lettura" per poi poter fare la sostituzione dei file e finalmente resettare il tutto.

Sbaglio qualcosa nel ragionamento? Qualche consiglio utile?

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Scusa ma se non va sudo perchè non provi a diventare root con il comando su ?
Oppure c'è un problema anche in questo senso ?
In ogni caso se leggi un pò il wiki che ti ho postato c'è anche scritto come ricorrere ad una connessione seriale per accedere al boot loader in fase di avvio del NAS, è sicuramente una cosa un pò delicata ma è anche l'ultima spiaggia.

Ritratto di itaTheSpeedGhost
itaTheSpeedGhost
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/10/2015
Messaggi: 22

Grazie, mi stai davvero illuminando, non ero nemmeno a conoscenza della connessione seriale.
Comunque preferirei risolvere la cosa tramite il primo metodo che mi hai suggerito.

Per quando riguarda il sudo, ho anche la possibilità di entrare tramite ssh come root, e fin ora ho lavorato tramite root, ora ho anche provato con un altro utente ed con il comando su, il comando su è andato a buon fine, ma sia con il comando su che direttamente con l'utente root non riesco ad eseguire i comandi:

cat mtd0 > /dev/mtdblock0

mi viene fornito un banalissimo: "cat: errore di scrittura: Operazione non permessa"

ora sto provando ad usare una specie di "nautilus" per sovrascrivere i file bypasando eventuali restrizioni, siccome ipotizzo che l'operazione non permessa sia dovuta ad un blocco di permessi.

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Scusa ma non avendo un device come il tuo posso solo limitarmi a quanto leggo sul wiki.
I comandi per poter reinstallare da zero Debian sono i seguenti :

cat kernel > /dev/mtdblock1
cat initrd.gz > /dev/mtdblock2

Ovviamente prima devi scaricare i file kernel e initrd.gz.
qui ci sono tutti i dettagli.

Ritratto di itaTheSpeedGhost
itaTheSpeedGhost
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 02/10/2015
Messaggi: 22

Cosa vuol dire rimanere impuntati su una soluzione...
Io stavo seguendo il primo pezzo di quella guida, ovvero "Restoring the original QNAP firmware", siccome quando sono passato a debian avevo prima effettuato i backup come consigliato nella guida, proprio da quella wiki.

Sta di fatto che invece andando direttamente al ripristino di debian come da te suggerito tutto si è risolto, ed ora posso installare Debian 8 Smile

Ti ringrazio infinitamente.