Partizione in rw solo da root..........................

9 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di stefanoxjx
stefanoxjx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 54

Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere.
In fase di installazione della mia SID, ho creato una partizione dedicata ai dati e ho creato un mountpoint /dati.
Il problema è che questa partzione è in lettura/scrittura solo da root e in sola lettura dagli altri utenti.
Vorrei che anche gli altri utenti potessero scriverci, ma nonostante abbia collaudato tutte le mie conoscenze, non sono riuscito a risolvere Thinking
Potreste darmi un piccolo aiuto?

L'ultima release del mio fstab (dopo svariate prove) è:

# /etc/fstab: static file system information.
#
#
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /boot ext3 defaults 0 2
/dev/hda4 /dati ext3 defaults,users,auto 0 0
/dev/hda2 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

e la partizione incriminata è la hda4.

Grazie.

Ritratto di bertuz
bertuz
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/12/2004
Messaggi: 213

potresti creare un gruppo per gli utenti "dati" e inserire in fstab qualcosa del genere:

/dev/partizione /mountpoint auto defaults,gid=GRUPPODATI,umask=007 1 0

in questo modo permetti la scrittura al proprietario del mountpoint e al gruppo descritto in gid=

ovviamente aggiungi agli utenti desiderati il gruppo dati Wink

p.s.
hai controllato quando hai montato la partizione i permessi? fai ls -al e controlla che tu possa scrivere non solo x il proprietario!

Ritratto di stefanoxjx
stefanoxjx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 54

Quote:

bertuz ha scritto:
potresti creare un gruppo per gli utenti "dati" e inserire in fstab qualcosa del genere:

/dev/partizione /mountpoint auto defaults,gid=GRUPPODATI,umask=007 1 0

in questo modo permetti la scrittura al proprietario del mountpoint e al gruppo descritto in gid=

ovviamente aggiungi agli utenti desiderati il gruppo dati Wink

p.s.
hai controllato quando hai montato la partizione i permessi? fai ls -al e controlla che tu possa scrivere non solo x il proprietario!

Allora, la cartella /dati era già stata settata con chmod 777, ma quando la monto i diritti cambiano in drwxr-x-r-x.
Ho provato a fare come hai detto tu, sostituendo alcune cose, esattamente ho inserito su fstab la seguente riga:

/dev/hda4 /dati ext3 defaults,gid=users,umask=007 1 0

Ho sostituito auto con ext3 e su gid ho messo users che è un gruppo già esistente del quale io faccio parte.

Se faccio mount /dev/hda4 mi dice (picche):
Goldrake:/etc# mount /dev/hda4
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda4,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

Non so più dove sbattere la testa Thinking

Ritratto di bertuz
bertuz
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/12/2004
Messaggi: 213

E' normale che quando la monti cambi i permessi: in pratica quando viene montata la partizione, i permessi descritti in /etc/fstab cambiano proprio i permessi della cartella mountpoint Big Grin

per l'errore al posto di gid=nomegruppo inseriscici l'id (il numero che lo cotraddistingue, al max guarda che numero ha controllandolo con il tool per la gestione utenti e gruppi di debian)

esempio:

gid=1004

e poi prova a ricambiare ext3 con "auto" se rompe ancora

Ritratto di stefanoxjx
stefanoxjx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 54

Allora, questo è il mio /etc/group:

root:x:0:
daemon:x:1:
bin:x:2:
sys:x:3:
adm:x:4:
tty:x:5:
disk:x:6:
lp:x:7:
mail:x:8:
news:x:9:
uucp:x:10:
man:x:12:
proxy:x:13:
kmem:x:15:
dialout:x:20:stefano
fax:x:21:
voice:x:22:
cdrom:x:24:stefano,hal
floppy:x:25:stefano,hal
tape:x:26:
sudo:x:27:
audio:x:29:stefano
dip:x:30:
www-data:x:33:
backup:x:34:
operator:x:37:
list:x:38:
irc:x:39:
src:x:40:
gnats:x:41:
shadow:x:42:
utmp:x:43:
video:x:44:stefano
sasl:x:45:
staff:x:50:
games:x:60:
users:x:100:stefano
nogroup:x:65534:
crontab:x:101:
Debian-exim:x:102:
stefano:x:1000:
plugdev:*:46:
messagebus:x:103:
ssh:x:104:
hal:x:106:
camera:x:107:
scanner:x:108:
saned:x:109:
lpadmin:x:110:

e questo è il mio fstab attuale:

# /etc/fstab: static file system information.
#
#
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda3 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda1 /boot ext3 defaults 0 2
# /dev/hda4 /dati ext3 defaults,users,auto 0 0
/dev/hda4 /dati ext3 defaults,gid=1000,umask=007 0 0
/dev/hda2 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/fd0 /media/floppy0 auto rw,user,noauto 0 0

mount /dev/hda4 mi dice:
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/hda4,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so

e dmesg mi dice:

EXT3-fs: Unrecognized mount option "gid=1000" or missing value

Tieni presente che nel file fstab è impostato come gid=1000 (è stata una prova), ma come gid=100 (users) mi diceva la stessa cosa.

Non esiste la bibbia del mount da qualche parte?
Sto uscendo pazzo solo per montare una partizione i lettura/scrittura Thinking

Ritratto di bertuz
bertuz
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/12/2004
Messaggi: 213

/dev/hda5 /media/d auto defaults,gid=1004,uid=1000,umask=007 1 0

a me così funziona, non saprei dirti altro. In caso guarda con "man fstab" e "man mount"

Ritratto di stefanoxjx
stefanoxjx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 54

In base al tuo consiglio, ho inserito la seguente riga su fstab: /dev/hda4 /dati auto defaults,gid=100,uid=1000,umask=007 1 0

ma continua a darmi sempre il solito messaggio.
Non capisco e credo anche che non riuscirò a tirare fuori una soluzione dalle pagine man.
Boh!!! continuerò a scriverci solo come root.
Questa è una cosa di linux che mi fa incazzare, quello che funziona ad un utente non funziona ad un altro.
Grazie comunque dell'aiuto.

Ritratto di stefanoxjx
stefanoxjx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 54

:-o Questa è bella, è bastato dare una volta chmod 777 /dati con partizione montata, perchè ora mi dia la possibilità di scriverci come voglio nonostante su fstab non sia stato inserito nessun parametro particolare.
Non credo sia normale Thinking

Dimenticavo, questo ora succede anche se riavvio il pc.

Ritratto di bertuz
bertuz
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/12/2004
Messaggi: 213

ma LOL! Meglio così :-P

Ritratto di stefanoxjx
stefanoxjx
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 54

Già, meglio così!!!! Big Grin

Comunque grazie dell'aiuto. Wink