ciao ragazzi nuovamente in vostra compagnia con l'installazione di debian 7.8 wheezy stabile sul mio magico portatilone asus x54c in attesa della versione 8 jessie definitiva ciao. Come desktop ho installato gnome 3
Nuovamente con voi amici con debian 7.8 stable su asusx54c
ciao,bene grazie sempre appassionato del mondo linux e vado a periodi,dopo uno lungo con debian wheezy con svariati desktop poi avero rimesso ubuntu 14.04 e per pochi giorni linux mint rebecca con desktop xfce. Ma il voler ritornare a debian era sempre un mi desiderio perchè mi sono sempre trovato bene e poi non mi ha mai creato alcun problema.Da alcuni giorni ho scaricato la net install di circa 280 mb in versione 7.8
e l'installazione è andata a buon fine.Ho sistemato il tutto riguardo le solite problematiche di flash player e skype e poi ho trasferito i file di documenti,musica,e foto. Tutto è andato a buon fine.Adesso aspetto che la versione 8 diventi stabile per poi fare l'upgrade a tale versione
gennaro
Ah, ne sono contento! TheShort aveva detto che sarebbe uscito nella Primavera del 2015, ed Io dissi che era troppo tempo, e se non sbaglio la domanda era proprio la tua, Debian ha informato di un eventuale ritardo o possiamo stare tranquilli che uscirà presto?
speriamo esca quanto prima,anche se debian è sempre stato una garanzia in fatto di rilascio super testato delle sue versioni stabili......meglio pazientare qualche settimana in più ma rimanere tranquilli nel momento del download e dell'utilizzo specie se chi con il computer poi ne fa un uso non saltuario ciao
gennaro
gennargiu ha scritto:
speriamo esca quanto prima,anche se debian è sempre stato una garanzia in fatto di rilascio super testato delle sue versioni stabili......meglio pazientare qualche settimana in più ma rimanere tranquilli nel momento del download e dell'utilizzo specie se chi con il computer poi ne fa un uso non saltuariociao
gennaro
Hai ragione, Debian è veramente stabile, e perderre la sua stabilità per rilasciare al giorno prestabilito sarebbe stupido.
ragazzi ho solo dimenticato una cosa circa il comando da dare a terminale per l'apertura dell'editor nano e la sostituzione o aggiornamenti della stabile versione da wheezy a jessie,gentilmente mi ricordate come devo fare ? grazie
gennaro
Allora, se ti riferisci alla modifica del sources.list tramite GNU Nano posso provare ad aiutarti Io:
Allora, ottieni permessi dell'utente root:
su - root
oppure, se hai configurato sudo (te lo consiglio vivamente):
sudo -s
Poi apri il file /etc/apt/sources.list con un qualsiasi editor di testo, anche gedit o mousepad vanno benissimo, Io personalmente uso GNU Nano:
nano /etc/apt/sources.list # Se vuoi usare Gedit, vim, mousepad o pincopallino mettilo al posto di nano
Dopodichè, devi modificare il Sources.list che hai aperto con il comando precedente, ma lo puoi fare in due moi:
1)- Puoi togliere tutte le scritte wheezy e sostituirle con
stable
, in questo modo, appena sarà il momento di passare alla prossima Stable aggiornando il sistema passerai sempre alla Stable corrente.2)- In alternativa puoi sostituire, le scritte "wheezy" con
Jessie
, in questo modo aggiornando passerai a Jessie!
NOTA01: Gli utenti di Jessie (testing) se hanno nei Repository Jessy anzichè di testing, al Rilascio di Debian 8.0 (stable) aggiornando si ritroveranno Debian Stable!
NOTA02: Se deciderai di utilizzare il Secondo metodo, ricordati che devi modificare i sources.list quando i binari di Debian 8.0 saranno depositati nei Repository Jessie, sempre se vuoi rimanere su Stable.
AS: Bella maglietta!
grazie Lorenzo la maglietta non è mia ma di altro utente........allora non rimane che aspettare l'ufficialità della uscita di debianone 8
gennaro
Ovvio! Speriamo la spirale mantenga la sua potenza di Rotazione!
Ciao Gennaro
Come stai? E soprattutto, come lavora Debian 7.8? Funziona benino? A me personalmente Debian 7.8 interessa, noti qualche cambiamento?
We are MicroSoft. You will be assimilated. Resistance is futile.
-- Attributed to B.G., Gill Bates