ok grazie homeless, per stasera basta così ho gli occhi fuori dalle orbite. A mente serena mi rileggerò un pò tutto.
Buona serata.
Impossibile installare in dual boot su LAPTOP ASUS x540SA-XX652D Free dos: praticamente un'odissea senza fine!
Dopo aver installato entrambi i firmware ho dato un update e un upgrade ma al riavvio i 2 errori iniziali permangono.
Guarda il risultato di questo comando:
-- Logs begin at Mon 2018-11-12 17:42:49 CET, end at Mon 2018-11-12 17:44:48 CET. -- nov 12 17:42:49 dhcppc1davenz kernel: i2c_hid i2c-FTE1001:00: error in i2c_hid_init_report size:633 / ret_size:0 nov 12 17:42:49 dhcppc1davenz kernel: i2c_hid i2c-FTE1001:00: error in i2c_hid_init_report size:131 / ret_size:0 nov 12 17:43:00 dhcppc1davenz avahi-daemon[503]: chroot.c: open() failed: No such file or directory nov 12 17:43:01 dhcppc1davenz bluetoothd[499]: Failed to obtain handles for "Service Changed" characteristic nov 12 17:43:01 dhcppc1davenz bluetoothd[499]: Sap driver initialization failed. nov 12 17:43:01 dhcppc1davenz bluetoothd[499]: sap-server: Operation not permitted (1)
David73 ha scritto:Dopo aver installato entrambi i firmware ho dato un update e un upgrade ma al riavvio i 2 errori iniziali permangono.
Guarda il risultato di questo comando:-- Logs begin at Mon 2018-11-12 17:42:49 CET, end at Mon 2018-11-12 17:44:48 CET. -- nov 12 17:42:49 dhcppc1davenz kernel: i2c_hid i2c-FTE1001:00: error in i2c_hid_init_report size:633 / ret_size:0 nov 12 17:42:49 dhcppc1davenz kernel: i2c_hid i2c-FTE1001:00: error in i2c_hid_init_report size:131 / ret_size:0 nov 12 17:43:00 dhcppc1davenz avahi-daemon[503]: chroot.c: open() failed: No such file or directory nov 12 17:43:01 dhcppc1davenz bluetoothd[499]: Failed to obtain handles for "Service Changed" characteristic nov 12 17:43:01 dhcppc1davenz bluetoothd[499]: Sap driver initialization failed. nov 12 17:43:01 dhcppc1davenz bluetoothd[499]: sap-server: Operation not permitted (1)
Non capisco, li ho tolti e reinstallati entrambi e stavolta ho usato gdebi, proprio per essere sicuro di non sbagliare da terminale, eppure questi errori permangono......boh!a
Tornando invece alla questione di fondo (installare 2 SO nell'unico HD che ho), ho notato che le famose 2 righe
Nov 07 10:30:57 lubuntu kernel: Couldn't get size: 0x800000000000000e Nov 07 10:30:57 lubuntu kernel: MODSIGN: Couldn't get UEFI db list Nov 07 10:30:57 lubuntu kernel: Couldn't get size: 0x800000000000000e
appaiono anche quando carico lubuntu da cd in versione live: non sarà che per via dell'uefi stavolta lubuntu non è installabile in dualboot?
Dopo un mese e mezzo ho risolto finalmente e in questo modo:
http://www.istitutomajorana.it/forum2/Thread-RISOLTO-Installare-almeno-2-SO-su-un-portatile-con-UEFI?page=2
L'unico "neo" che è rimasto è quello legato ai soliti errori già visti in precedenza ma che riguardano solo Debian9
-- Logs begin at Sun 2018-11-18 14:01:29 CET, end at Sun 2018-11-18 15:11:30 CET. -- nov 18 14:01:29 dhcppc1davenz kernel: i2c_hid i2c-FTE1001:00: error in i2c_hid_init_report size:633 / ret_size:0 nov 18 14:01:29 dhcppc1davenz kernel: i2c_hid i2c-FTE1001:00: error in i2c_hid_init_report size:131 / ret_size:0 nov 18 14:01:39 dhcppc1davenz avahi-daemon[490]: chroot.c: open() failed: No such file or directory nov 18 14:01:41 dhcppc1davenz bluetoothd[493]: Failed to obtain handles for "Service Changed" characteristic nov 18 14:01:41 dhcppc1davenz bluetoothd[493]: Sap driver initialization failed. nov 18 14:01:41 dhcppc1davenz bluetoothd[493]: sap-server: Operation not permitted (1)
Metto un risolto intanto, e grazie anche a voi per l'aiuto.
David73 ha scritto:Dopo un mese e mezzo ho risolto finalmente
e in questo modo:http://www.istitutomajorana.it/forum2/Thread-RISOLTO-Installare-almeno-2-SO-su-un-portatile-con-UEFI?page=2
perdonami, ho letto la discussione che hai sopra citato e, se non mi sbaglio, la soluzione trovata è stata:
David73 ha scritto:ho fatto nuovamente l'installazione di lubuntu, la prima dopo aver installato debian in automatico, e anche stavolta ho fatto fare tutto all'installer, che mi ha riconosciuto debian e mi ha chiesto se volevo mettergli lubuntu a fianco. Ho scelto di non aggiornare durante l'installazione e in breve tempo l'iso ha fatto tutto da se. Non ho dovuto nemmeno scegliere dove mettere il grub.
Quindi la soluzione trovata è stata lasciare far tutto in automatico ai rispettivi (debian e ubuntu) installer (invece che effettuare manualmente alcune operazioni) ?
Si, nel mio caso si è risolto tutto così e nell'ordine Debian, lubuntu.L'unico problema sono quei 2 errori iniziali che non ci dovrebbero essere, e che da ricerche che ho fatto sembra che siano legate al touch pad e al kernel...
Nel file /var/log/installer/syslog è contenuto il log dell'installazione che puoi analizzare per verifica o inviare in allegato ad un altro messaggio del forum per farlo consultare anche ad altri.