Cari amici,
Come avete visto dal post ti presentazione sono Molto nuovo sia su linux che quindi su debian pertanto vi chiedo di essere prolissi nelle spiegazioni e semplici nelle domande come se aveste a che fare con il cuginetto di 10 anni.
Dunque:
Sto tentando di installare (per motivazioni professionali) la debian su un MacBook Pro 8.1.
Ho eseguito attraverso iOS il ridimensionamento dello spazio a disposizione per iOS stesso e ho liberato come spazio non allocato 50 GB.
Poi ho fatto il boot da DVD e ho cominciato ad installare la debian (7.1 mi sembra).
Dall'interfaccia ho installato (credo correttamente) tutto il sistema omettendo 2 passaggi:
1) l'installazione di componenti aggiuntivi necessario per l'utilizzo di parti hardware (così diceva) perché non avevo questi componenti da nessuna parte.
2) la connessione alla rete perché non me la riconosce (secondo me perché il nome della rete l'ho inserito in modo non corretto perché ho cambiato il nome in fase di configurazione del router).
Ma comunque la installazione é avvenuta correttamente infatti mi "sputa il disco" e mi chiede di riavviare il sistema.
Ho effettuato tutte le procedure di partizionamento e tutte le richieste utilizzando le impostazioni di default, tranne che ho diviso la /home dal resto in modo da poter accedere eventualmente anche da iOS (se fosse possibile).
Mi ha chiesto da dove collocare il boot di inserire il percorso. E sinceramente qui non ricordo cosa ho inserito ma ho scelto una delle partizioni sopra indicate (ma questo passaggio non avendolo ben capito non so esattamente cosa ho fatto)
Ad ogni modo succede che all'avvio non c'é modo di effettuare il boot dal sistema operativo Debian perché si vede solo iOS nell'elenco.
Cosa ho sbagliato?
Grazie
Se non sbaglio qualcun altro aveva affrontato e risolto il tuo stesso problema su questo forum non tantissime settimane fa. Prova con la ricerca.