Installazione su MacBook

11 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

Cari amici,
Come avete visto dal post ti presentazione sono Molto nuovo sia su linux che quindi su debian pertanto vi chiedo di essere prolissi nelle spiegazioni e semplici nelle domande come se aveste a che fare con il cuginetto di 10 anni.

Dunque:
Sto tentando di installare (per motivazioni professionali) la debian su un MacBook Pro 8.1.
Ho eseguito attraverso iOS il ridimensionamento dello spazio a disposizione per iOS stesso e ho liberato come spazio non allocato 50 GB.

Poi ho fatto il boot da DVD e ho cominciato ad installare la debian (7.1 mi sembra).

Dall'interfaccia ho installato (credo correttamente) tutto il sistema omettendo 2 passaggi:
1) l'installazione di componenti aggiuntivi necessario per l'utilizzo di parti hardware (così diceva) perché non avevo questi componenti da nessuna parte.
2) la connessione alla rete perché non me la riconosce (secondo me perché il nome della rete l'ho inserito in modo non corretto perché ho cambiato il nome in fase di configurazione del router).

Ma comunque la installazione é avvenuta correttamente infatti mi "sputa il disco" e mi chiede di riavviare il sistema.

Ho effettuato tutte le procedure di partizionamento e tutte le richieste utilizzando le impostazioni di default, tranne che ho diviso la /home dal resto in modo da poter accedere eventualmente anche da iOS (se fosse possibile).

Mi ha chiesto da dove collocare il boot di inserire il percorso. E sinceramente qui non ricordo cosa ho inserito ma ho scelto una delle partizioni sopra indicate (ma questo passaggio non avendolo ben capito non so esattamente cosa ho fatto)

Ad ogni modo succede che all'avvio non c'é modo di effettuare il boot dal sistema operativo Debian perché si vede solo iOS nell'elenco.

Cosa ho sbagliato?

Grazie

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di mcortese
mcortese
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 27/02/2009
Messaggi: 2918

Se non sbaglio qualcun altro aveva affrontato e risolto il tuo stesso problema su questo forum non tantissime settimane fa. Prova con la ricerca.

Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

Grazie Mcrtese,
Ho guardato ma non ho trovato il problema specifico che ho riscontrato io, ho verificato che ci sono svariati problemi nell'installazione di Debian su MacBook ma nulla di preciso.

Pertanto considererei la discussione aperta.

Correggetemi pure su modalità e contenuti nella gestione del forum in quanto non sono esperto nell'utilizzo.

Grazie

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di apofis
apofis
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 19/09/2007
Messaggi: 309

e.favarato ha scritto:

Mi ha chiesto da dove collocare il boot di inserire il percorso. E sinceramente qui non ricordo cosa ho inserito ma ho scelto una delle partizioni sopra indicate (ma questo passaggio non avendolo ben capito non so esattamente cosa ho fatto)


L'errore starà qui, GRUB non si è installato correttamente. Prova a leggere questa guida, magari risolvi.
Sai usi un mac sai di cosa si parla Wink

I@ legge Apo-genetica: chini nascia tunnu un ci mora quatratu.
II@ legge Apo-genetica: munnu e munnu un s'incontranu mai, ma cristiani e cristiani sì
III@ legge Apo-genetica: si vidi nu ghiegghiu e nu lupu, ammazza 'u ghiegghiu!

Ritratto di mcortese
mcortese
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 27/02/2009
Messaggi: 2918

Non conoscendo le sfumature tra MacBook, iMac, ecc. avevo dato per scontato che il tuo problema fosse lo stesso esposto da gennargiu in questo thread (risolto con rEFIt e gpt fdisk). Evidentemente ho preso un granchio!

Ritratto di e.favarato
e.favarato
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2014
Messaggi: 14

Cari amici, il problema è misteriosamente risolto:

Nel tentativo di eseguire uno dei passaggi suggeriti ho rifatto il boot dal disco di installaIone di Debian, dal quale avrei dovuto accedere al terminale della versione live per eseguire delle operazioni, ma appena effettuato il boot da disco si è attivato il grub dal quale ho potuto selezionare il boot da Debian su HD.
Precedentemente ho solamente effettuato un aggiornamento all'interno del partition Tool di refit che mi ha modificato lo schema mbr... Però se non avessi inserito il disco di installaIone di debian non sarei riuscito a risolvere il problema.

Comunque se qualcuno riesce ad illuminarmi sull'accaduto bene, se no domani do l'argomento per risolto e alla prossima... !
Grazie

"Chi attribuisce alla crisi i suoi fallimenti e difficoltà, violenta il suo stesso talento e dà più valore ai problemi che alle soluzioni. La vera crisi, è la crisi dell’incompetenza. L’ inconveniente delle persone e delle nazioni è la pigrizia nel cercare soluzioni e vie di uscita. Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia."
A.Einstein

Ritratto di lollix01
lollix01
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/02/2014
Messaggi: 411

Mi sembra che un "MacBook" sia il portatile e l'"iMac" sia quel coso piatto (forse un fisso), ma non ho ancora capito cosa sia quel nuovo cilindrone nero,
la morte nera??? Una protesi??? Un cannone??? Una gamba di ballotelli?!?!?!?
Forse si può risolvere con la prima legge dell'apo-genetica: "chini nascia tunnu un ci mora quatratu"
Hello! Smile

We are MicroSoft. You will be assimilated. Resistance is futile.
-- Attributed to B.G., Gill Bates

Ritratto di gennargiu
gennargiu
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 622

l'imac è quello che ho io ( imac 24 con il monitor piatto che non è solo un monitor ma è tutto il computer Smile il macbook è il portaile...il cilindro nero che fate riferimento è il nuovo mac pro Smile ciao

gennaro

HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22

Ritratto di lollix01
lollix01
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/02/2014
Messaggi: 411

gennargiu ha scritto:


l'imac è quello che ho io ( imac 24 con il monitor piatto che non è solo un monitor ma è tutto il computer Smile il macbook è il portaile...il cilindro nero che fate riferimento è il nuovo mac pro Smile ciao

gennaro


Infatti quando ho visto per la prima volta un Imac ero stupito dal fatto che era tuto dentro! Quindi il cilindro si chiama semplicemente "Mac Pro" ? Interessante!
Hello! Smile

We are MicroSoft. You will be assimilated. Resistance is futile.
-- Attributed to B.G., Gill Bates

Ritratto di gennargiu
gennargiu
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 622

affermativo circa ilmac pro,ciao Smile

HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22

Ritratto di Gandalfrank
Gandalfrank
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/10/2012
Messaggi: 181

Vedo che hai risolto, però a titolo informativo QUI puoi trovare una piccola guida di come installare Debian su Mac Book Pro 13" 8.1. L'ho scritta per Debian 6.0 ma dovrebbe funzionare anche per la versione attuale.

Se installi Linux a fianco di Mac OS X, Grub DEVE essere installato nella stessa partizione che ospita Debian altrimenti avrai problemi di avvio.