Installato debian 8 jessie su Asus x54c (tutto perfetto)

6 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di gennargiu
gennargiu
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 622

ciao amici finalmente sono con la mia nuovissima debian 8 jessie con desktop gnome 3.14.1 veramente notevoli passi avanti rispetto a debian wheezy,mi sembra tutto estremamente armonioso sia come fluidità di utilizzo che come cura degli aspetti grafici.Ho trovato utilissimo il programma Foto che praticamente si aggancia ( per chi possiede un account google) all'applicatico della google dando quindi la possibilità di vedere le proprie foto che sono su tale account direttamente nel sistema operativo evitando di installare programmi appositi ( come ad es shotwell e similari). Vorrei solo vedere se dalle impostazioni vi è una modalità di personalizzazione come vista applicati aperti che si posizionano sulla barra degli strumenti.Mi spiego nel desktop di base ho notato che lanciano raditray non ho la possibilità di vedere la sua icona come nelle versioni precedenti sulla barra degli strumenti,mentre per dropbox ho notato che si posiziona su un pannello che risulta nascosto e che bisogna attivarlo spostando il mouse in una determinata zona della scrivania andando verso il basso.Cmq le primissime impressioni sono veramente ottime e straordinarie Smile

gennaro

HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22

Ritratto di mcortese
mcortese
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 27/02/2009
Messaggi: 2918

La scarsa (è un eufemismo) configurabilità di Gnome Shell non è certo una novità della 3.14: era già così in Wheezy. La soluzione è sempre la solita: installare delle estensioni. Puoi iniziare dalle mie estensioni preferite e poi scoprire da solo quali altre meraviglie offre il mercato.

Ritratto di gennargiu
gennargiu
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 622

ciao mcortese,grazie come sempre per le info Smile trovo stupenda la nuova debian jessie,ultimamente ho installato anche telegram il programma similare a whazup e tox un programma similare a skype ma molto più leggero e più sicuro rispetto alla parte sicurezza conversazione e intrufolazioni non volute come da tempo skype sembra esser soggetto.Sto anche vedendo se trovo un sito che offra la possibilità di non installare nulla di questa tipologia di programmi e di sfruttare il web e la mia linea fastweb laddove dovessi usare la videoconferenza.Mi auguro solo che alcuni network come facebook per la parte inerente la visione dei video abbandonino flashplayer per convertire i loro lettori al formato html5 come già in tanti hanno fatto primi tra tutti youtube,in modo da evitare anche di installare ed usare tale plugin Smile per il resto direi veramente un ottimo lavoro dei programmatori ed appassionati di debian e se non ho letto male mi sembra che abbiano anche allungato il supporto a 5 anni come fosse una lts,quindi altro aspetto positivo nel quadro generale della evoluzione di debian.

gennaro

HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22

Ritratto di theShort
theShort
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 02/08/2006
Messaggi: 596

gennargiu ha scritto:

Sto anche vedendo se trovo un sito che offra la possibilità di non installare nulla di questa tipologia di programmi e di sfruttare il web e la mia linea fastweb laddove dovessi usare la videoconferenza.


Hai provato Hangout di Google o Hello di Mozilla? Funzionano all'interno dei browser.

gennargiu ha scritto:


Mi auguro solo che alcuni network come facebook per la parte inerente la visione dei video abbandonino flashplayer per convertire i loro lettori al formato html5 come già in tanti hanno fatto primi tra tutti youtube,in modo da evitare anche di installare ed usare tale plugin Smile


Questo lo speriamo tutti Smile

gennargiu ha scritto:


per il resto direi veramente un ottimo lavoro dei programmatori ed appassionati di debian e se non ho letto male mi sembra che abbiano anche allungato il supporto a 5 anni come fosse una lts,quindi altro aspetto positivo nel quadro generale della evoluzione di debian.
gennaro


Esattamente, Debian 8 Jessie rappresenta la prima vera LTS di casa Debian e sarà supportata per i prossimi 5 anni. Non potevano fare altrimenti se non volevano perdere terreno rispetto alla concorrenza.

Ritratto di gennargiu
gennargiu
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 622

ciao, Hello nella versione uscita in debian jessie non è ancora presente,sicuramente la vedremo nella prossima release,mentre hangout lo conosco ma sia su smartphone android che dalweb l'ho usato rarissimamente ed invece penso vada rivisto in chiave di utilizzo.Questa volta nell'installare debian 8 volutamente non ho messo skype per non appesantire inutilmente il sistema anche con la multiarchitettura.Poi mi accorgo che è un programma,seppur valido e conosciuto da tutti,che pian piano venga utilizzato sempre di meno un po perchè molti per la videochiamata utilizzano direttamente la funzione di facebook ed un po perhè altri programmi come appunto hangout e simili lo hanno affiancato.Poi adesso come funzionalità sto vedendo che stanno andando molto programmi come telegram e wazup dove con un semplice messaggio audio riesci quasi a traformare questi applicativi in una sorte di telefoni senza però prolungarsi come una telefonata normale tra cell o tra telefoni fissi. Smile Fortunatamente telegram ha il suo bel deb ufficiale dal sito del produttore e questo è un fattore da non sottovalutare. Smile

gennaro

HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

Iceweasel lo puoi aggiornare separatamente da dai repositori mozilla.debian.net come ho scritto qui

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di gennargiu
gennargiu
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 23/11/2011
Messaggi: 622

Claudio ha scritto:

Iceweasel lo puoi aggiornare separatamente da dai repositori mozilla.debian.net come ho scritto qui

grazie claudio Smile

HP ELite 8200 i3 quad core 3,1 Ghz 16 Giga Ram - Hd 2 terabyte - Debian Buster RC1-64 bit desktop mate-xfce-Lxde-lxqt-E22