Failed to start Switcheroo Control Proxy service

8 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di badrobot
badrobot
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2013
Messaggi: 25

Ciao a tutti,

ho installato debian stable e facendo un controllo con journalctl ho notato l'errore indicato nell'oggetto:

sudo journalctl -p 3 -xb
-- Logs begin at Mon 2019-09-23 21:14:37 CEST, end at Mon 2019-09-23 21:47:38 CEST. --
set 23 21:14:39 hornet systemd[1]: Failed to start Switcheroo Control Proxy service.
-- Subject: L'unità switcheroo-control.service è fallita
-- Defined-By: systemd
-- Support: https://www.debian.org/support
-- 
-- L'unità switcheroo-control.service è fallita.
-- 
-- Il risultato è failed.

cercando in rete pare un bug: https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=934718 confermate che allo stato attuale non posso fare granchè ?

Ringrazio

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

Non sarei così drastico, cerca di analizzare tramite log di sistema la causa del mancato avvio del servizio.

Ritratto di badrobot
badrobot
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2013
Messaggi: 25

Ciao homeless,

mi consigli il log da cui iniziare ? scorrendo dmesg non mi dà molte altre info in più di quelle che ho postato e che ho preso da journalctl

grazie mille

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

Potrebbe fornire maggiori informazioni il comando:
systemctl status switcheroo-control.service
Inoltre, potrebbe essere utile per te analizzare la configurazione hardware della macchina.

Ritratto di badrobot
badrobot
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2013
Messaggi: 25

Ciao homeless,

sono stato molto sintetico nel primo post e ho indicato solo l'errore. ma la genesi è stata questa:

dopo aver installato debian con l'immagine net, non avevo alcun problema su quel servizio ed in generale. ho dato un

dmesg | grep -i firmware

per verificare la necessità di installar pacchetti che servivano al sistema ed in effetti mi indicava che sostanzialemnte serviva il firmware per la scheda grafica radeon (premetto che ho un portatile che ha circa 7/8 anni e ha doppia scheda: intel e radeon) e quindi ho installato dai repo debian il pacchetto firmware-amd-graphics. ho riavviato e succissavente ho verificato ed è emerso quanto indicato nel primo post.

guarderò quanto da te suggerito

Grazie mille

Ritratto di badrobot
badrobot
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2013
Messaggi: 25

ciao homeless,

ho risolto Smile cercando su google ho visto che il problema si presenta quando secure boot è attivo. disattivandolo da bios il problema non si presenta più.

magari questo post può essere di aiuto anche per altri utenti...

un saluto

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

Felice tu abbia risolto. Sulla base di quanto hai riportato, ho trovato vari bug report, di cui uno interessante è questo: https://bugzilla.redhat.com/show_bug.cgi?id=1476366 . Alla fine di esso è indicato che dovrebbe essere stato risolto nella versione (1.3.1-1) di switcheroo-control come indicato all'indirizzo https://metadata.ftp-master.debian.org/changelogs//main/s/switcheroo-control/switcheroo-control_1.3.1-2_changelog che è attualmente disponibile in Debian Testing:

switcheroo-control (1.3.1-1) unstable; urgency=medium
 
  * New upstream version
    - Work-around lack of access to vga_switcheroo when booting with
      SecureBoot enabled (lp: #1768988)
 
 -- Sebastien Bacher <seb128@ubuntu.com>  Wed, 21 Aug 2019 16:10:03 +0200

Ritratto di badrobot
badrobot
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 17/11/2013
Messaggi: 25

Grazie mille per la tua disponibilità Smile

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

Felice di esserti stato d'aiuto