Debian per programmazone

6 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di vale_rug
vale_rug
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/05/2015
Messaggi: 4

Ciao a tutti, dopo essermi presentato inizio subito a chiedervi delle dritte!
In azienda mi sto occupando solo di programmazione php, mysql e a breve anche phyton.
Vorrei lasciare Win perchè ho avuto troppi problemi tra virus, schermate blu etc etc ma secondo voi Debian è adeguato alle mie esigenze?
Quello che mi servirebbe è:
1. Ambiente LAMP;
2. video scrittura
3. Leggere la posta
4. Usare GIT
5. Poter usare Google Drive
6. dedicare Debian solo alla programmazione.
Lo dovrò installare su un notebook Asus I3.

Consigli su questo mio passo?

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

2) Di suite di videoscrittura ce ne sono a iosa. Libreoffice dovrebbe fare al caso tuo
3) Vuoi qualche client di posta? Non c'è problema a cominciare da Thunderbird/Icedove. Ma non è più semplice usare la webmail?
5) No. Non c'è un client ufficiale. Solo client non ufficiali
6) Non ci dovrebbero essere problemi. Dipende da che linguaggio cerchi

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde

Ritratto di vale_rug
vale_rug
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/05/2015
Messaggi: 4

Claudio ha scritto:

2) Di suite di videoscrittura ce ne sono a iosa. Libreoffice dovrebbe fare al caso tuo
3) Vuoi qualche client di posta? Non c'è problema a cominciare da Thunderbird/Icedove. Ma non è più semplice usare la webmail?
5) No. Non c'è un client ufficiale. Solo client non ufficiali
6) Non ci dovrebbero essere problemi. Dipende da che linguaggio cerchi


3. Alla fine userò crhome con gmail, quindi risolto.
5. Anche se non ufficiali sono sempre sicuri e attendibili?
6. I linguaggi saranno html, css, php, phyton, mysql, java

Detto ciò, Debian o la sua derivata Ubuntu? Ci sono molte differenze fra le due lasciando stare l'aspetto grafico? A livello di stabilità e/o sicurezza?

Ritratto di crashd
crashd
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/10/2004
Messaggi: 26

Con debian stable ti dimentichi del problema stabilità. Non va in crash neanche a farlo apposta
Ubuntu l'ho avuto per diverso tempo ed era una sofferenza, a parte che girava più lento di debian, spesso gli aggiornamenti erano letali, nel senso che ti si sputtanava il sistema e non ti partiva magari qualcosa o funzionava male e dovevi ingegnarti per risolvere o formattare. Per non parlare dei crash del sistema o crash tipo al puntatore del mouse quando lo tenevi acceso diverse ore ecc
Con debian ti accorgi subito della differenza già dal primo avvio. Più reattivo, più veloce a caricare.. Uso solo stable così ho solo aggiornamenti di sicurezza e vado tranquillo. L'ultima debian jessie, la stable rilasciata il 25 aprile ha ben 5 anni di supporto sicurezza. Provala
In passato avrò provato un centinaio di distribuzioni linux diverse ma debian è semplicemente imbattibile

Ritratto di vale_rug
vale_rug
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 04/05/2015
Messaggi: 4

crashd scarico da qui http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.0.0/amd64/bt-dvd/ il mio debian?
Ma come mai trovo dvd1, 2 e 3?

Ritratto di crashd
crashd
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/10/2004
Messaggi: 26

Nel primo dvd trovi praticamente tutto quello che ti serve.. Gli altri due contengono tutto il software che c'è nei repository ma ti possono servire solo se non hai accesso alla rete dopo l'installazione
Io ti consiglierei di scaricare solo il primo cd di xfce .. anche dai torrent vai molto veloce, se no:
http://cdimage.debian.org/debian-cd/8.0.0/amd64/iso-cd/debian-8.0.0-amd64-xfce-CD-1.iso
praticamente nel primo dvd trovi tutti i Desktop environment maggiori (cioè l'ambiente grafico )e se scarichi i cd ti basta scaricare solo il primo di questi con il DE che preferisci.

Se non sai che ambiente grafico scegliere ma ne vuoi uno che sia il giusto mix tra leggerezza e completezza allora vai di xfce (è molto personalizzabile il mio ha proprio un bel look con icone numix circle, pannelli sup e inf con trasparenze..)
Ha anche un buon numero di tool di configurazione anche se per fare l'accesso automatico dal bootloader(grub) e dalla schermata utente ho dovuto mettere mani ai file di testo, per il resto ho usato solo i tool.
Poi ho dovuto scaricare solo pavucontrol per gestire l'audio, scaricare un programmino per modificare l'ora che funziona da linea di comando(lo imposti una volta collegandolo al server e basta, ntpdate ?) e un programmino per modificare il modo di visualizzare i programmi scritti in qt tipo vlc visto che mi faceva configurare solo la grafica per quelli scritti in gtk, vedevo la maggior parte dei programmi con una grafica moderna e vlc/qbittorrent stile win95 (qt4-qtconfig se non sbaglio)
Poi non uso molti programmi, ho installato poca roba: qbittorrent, uget(x i download da http/ftp), il plugin per flash sul iceweasel( fork free di firefox)
Fatte queste poche cose il mio OS è davvero completo
Poi magari datti un'occhiata su come funziona apt-get che è fondamentale
Per tutto quello che ti serve google ha una risposta

Ritratto di Claudio
Claudio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/09/2007
Messaggi: 1107

vale_rug ha scritto:


5. Anche se non ufficiali sono sempre sicuri e attendibili?
6. I linguaggi saranno html, css, php, phyton, mysql, java

5) Non ne ho idea. Non uso gdrive da linux con client non ufficiali. Se lo uso, vado dal web. Solo una volta ho usato un client non ufficiale per uppare dei dati in gdrive ed è andato tutto bene ma non chiedermi il nome del software.
6) Dovrebbero essere tutti supportati. Forse potressti avere qualche "problema" con java. La versione presente di default su debian non è quella della oracle e potrebbe crearti qualche problema. Dipende a che livello di programmazione ambisci. Se è per imparare, puoi usare benissimo la OpenJDK, altrimenti dovrai installare la JDK di Oracle tramite repository esterni. Cerca un pò...

Notebook Hp Pavilvion dv6 i5 amd64, 4 GB Ram, scheda grafica nVidia Corporation GT216 [GeForce GT 320M] (rev a2)
Notebook Acer Asprire 5755G amd64, 8 GB Ram, scheda grafica nVidia GeForce GT 540M
Debian testing kde