Debian Muta

27 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Puoi postare l'output del comando :

aplay -L

attenzione la "elle" è maiuscola, lo specifico perchè hai già postato quello con l'opzione "elle" minuscola ma volevo vedere anche questo.
Nei precedenti post hai detto che con la live di Fedora l'audio funziona per cui, anche se un pò brigoso, potresti testare questo comando anche con la live ?
A spanne, ma molto a spanne, credo che il problema sia legato a quella scheda "loopback" che sembra essere quella di default, il comando di cui ti chiedo l'output dovrebbe confermare o meno.

Ritratto di Zievatron
Zievatron
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/03/2014
Messaggi: 338

Su Debian installata ottengo questo:

$ aplay -L
null
    Discard all samples (playback) or generate zero samples (capture)
sysdefault:CARD=SB
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    Default Audio Device
front:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    Front speakers
surround40:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    4.0 Surround output to Front and Rear speakers
surround41:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    4.1 Surround output to Front, Rear and Subwoofer speakers
surround50:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    5.0 Surround output to Front, Center and Rear speakers
surround51:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    5.1 Surround output to Front, Center, Rear and Subwoofer speakers
surround71:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    7.1 Surround output to Front, Center, Side, Rear and Woofer speakers
iec958:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Digital
    IEC958 (S/PDIF) Digital Audio Output
hdmi:CARD=Generic,DEV=0
    HD-Audio Generic, HDMI 0
    HDMI Audio Output

Su Fedora Live ottengo

$ aplay -L
null
    Discard all samples (playback) or generate zero samples (capture)
pulse
    PulseAudio Sound Server
default
    Default ALSA Output (currently PulseAudio Sound Server)
hdmi:CARD=Generic,DEV=0
    HD-Audio Generic, HDMI 0
    HDMI Audio Output
sysdefault:CARD=SB
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    Default Audio Device
front:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    Front speakers
surround40:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    4.0 Surround output to Front and Rear speakers
surround41:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    4.1 Surround output to Front, Rear and Subwoofer speakers
surround50:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    5.0 Surround output to Front, Center and Rear speakers
surround51:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    5.1 Surround output to Front, Center, Rear and Subwoofer speakers
surround71:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Analog
    7.1 Surround output to Front, Center, Side, Rear and Woofer speakers
iec958:CARD=SB,DEV=0
    HDA ATI SB, ALC662 rev1 Digital
    IEC958 (S/PDIF) Digital Audio Output

Ritratto di badroot
badroot
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/08/2008
Messaggi: 2084

Beh la prima differenza è che su Fedora è installato anche pulseaudio, il che forse rende la gestione più semplice.
Però potresti provare a inserire queste righe in /etc/asound.conf

defaults.pcm.card 2
defaults.pcm.device 0
defaults.ctl.card 2

che, in relazione all'output di aplay -l, dovrebbero impostare come scheda audio di default quella corretta.
Altra cosa, ora come ora i moduli per la scheda audio li hai già nel kernel o sono ancora esterni, non so se possa significare qualcosa ma di solito le varie guide che ci sono in giro fanno riferimento al file /etc/modprobe.d/alsa-base.conf che viene usato con il caricamento dei moduli, però se sono già nel kernel ? boh non saprei.

Ritratto di Zievatron
Zievatron
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/03/2014
Messaggi: 338

Ho provato ad aggiungere le tre righe, ma aplay Noise.wav continua a non far sentire niente e alsamixer continua a latitare.
Tutte le prove per l'audio le sto facendo con il kernel originale. Nessun mio cambiamento.

EDIT:
Ho provato anche ad installare pulseaudio, per verifica, anche se vorrei riuscire a farne a meno.
Ma anche dopo aver installato pulseaudio non è cambiato niente.

Ritratto di frank67
frank67
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/07/2013
Messaggi: 487

Io non so proprio cosa dirti, tra l'altro credo di avere la tua stessa sound card e la riporto funzionante su Wheezy il mio vid e pid sono 1002 e 4383 come puoi verificare dal seguente comando:

~$ lspci -nn|grep -i audio
00:14.2 Audio device [0403]: Advanced Micro Devices [AMD] nee ATI SBx00 Azalia (Intel HDA) [1002:4383] (rev 40)
01:00.1 Audio device [0403]: NVIDIA Corporation Device [10de:0e0f] (rev a1)

Ciao, Franco

Ritratto di Zievatron
Zievatron
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/03/2014
Messaggi: 338

Ho fatto un'altra prova.
Ho attaccato ad una porta usb un disco esterno sul quale ho dei video.
Ho installato Thunar per accedervi comodamente.
Ho installato SMPlayer.
Ho provato ad avviare un video.
L'audio c'è.
Avrei dovuto farla prima questa prova. Ma chi l'immaginava!
E' con aplay che non si sente niente. Sad
Le prove su youtube non fanno testo, perchè dovrei prima trovare un video che sicuramente non richieda un plug-in per il browser.

Alsamixer, che prima potevo avviare, continua ad essere latitante:

alsamixer
cannot open mixer: File o directory non esistente

Ho dato un apt-get purge alsa* pulseaudio
SMPlayer ha sempre l'audio. Quindi è del tutto indipendente da Alsa e da Pulseaudio? E per i video che trovo su youtube (o altri siti)?

Se la regolazione volume interna a SMPlayer, o al player su una pagina web, non mi basta, allora mi serve necessariamente Alsamixer. Giusto?

Ritratto di Zievatron
Zievatron
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/03/2014
Messaggi: 338

Nessuno ha più risposto alle ultime domande di questo topic.
Devo dedurne che non c'è risposta possibile? O che ho fatto delle domande troppo stupide? Sad