Ciao,
scusa una cosa ma tu sei ancora su Wheezy immagino, perchè con Jessie e i repo di debian MATE si installa e aggiorna tranquillamente, mi pare versione 1.8.1 ... e a meno di problemi di questi giorni non ho notato nulla di strano, è anche vero che il PC dove ho MATE è una settimana che è spento.
Ora non so con Wheezy e i backports se sia tutto regolare, magari in questa situazione ci sono problemi ?
Quindi, ricapitolando, con Jessie non servono repository di terzi per avere MATE, e mi pare che la 1.8.1 sia proprio l'ultima quindi è aggiornata.
Ho provato a installare MATE su una VM partendo da Wheezy solo console, aggiunto repository backports e poi :
sudo apt-get update sudo apt-get install mate-desktop-environment lightdm xorg
al termine riavvio e ho MATE alla versione 1.8.1 anche su Wheezy, quindi per quel poco che ne capisco e conosco di MATE mi pare che sia andato tutto liscio come l'olio senza il benchè minimo problema, il tutto senza dover abilitare altri repositoru se non i backports di debian.
Certo partendo da zero ho ben poche applicazioni ma non credo sia questo il problema, basterà poi installare ciò che serve come al solito.
Tanto per aggiornarvi:
sto procedendo con installazione Mate 1.8 su nuovo pc di un amico. La cosa è divenuta un thriller: da nessun repo si riesce ad nstallare Mate!!!
Possibile che o stesso Karapetsas ancora parli dei vecchi repo e keyring? E come è possibile che i pacchetti nuovi esistano in Debian se non esiste un repo specifico dal quale scaricare? Ora mi trovo con Lightdm, ma senza desktop... roba da chiodi!!! Ne ho provati vari, compresi quelli che a me funzionano, ma nulla da fare. Questo accade se si vuoe la versione 1.8 perché per la vecchia sembra tutto sia regolare, infatti mi spinge verso quella...