Salve, dopo lungo tempo ho deciso di ritornare su Debian (ero stato per lungo tempo un utente di Archlinux puro). Ho installato una netinstall di Debian testing che per evitare desktop con troppi software preinstallati che non mi servono a niente e adoro desktop environment minimali, quindi quando arrivo al punto del setup di Debian che mi chiede quale Desktop voglio, io li deselezioni tutti e mi installo solo un Debian senza desktop installato e poi manualmente mi installo i firmware, driver (open-source), xorg e poi il desktop minimale che voglio. Insomma non pacchetto completi come "gnome" o "plasma" ma "gnome-shell" o "plasma-desktop" successivamente installo sempre manualmente, passo per passo il file manager, il terminale e ecc... Io ho provato ad installarmi un Debian plasma minimale perché mi sono messo apposto con alcune questioni multimediali e plasma è la migliore sul multimediale ma plasma mi ha dato varie anomalie grafiche, come Thunderbird sballato e con dei buchi grafici intorno che mi faceva vedere lo sfondo. Firefox (non esr ma sid) funzionava meglio ma qualche volta pure Firefox avevo dei leggeri tic grafici. Dire la verità sono già passato a Gnome, che gnome funziona perfettamente e Firefox non mi da nemmeno quei piccoli tic grafici. Io non disprezzo affatto Gnome, anzi... ma per questioni multimediale vorrei più plasma. Queste anomalie grafiche sarebbero risolvibile?