Salve volevo eseguire l'aggiornamento. Ho cambiato il source.list poi ho dato apt-get update apt-get upgrade e poi apt-get dist-upgrade poi eliminati i pacchetti vecchi e riavviato ma non parte .Arrivo allo splash e posso avviarlo in recovery....
Aggiornato da 7 a 8 non si avvia
Ma il sintomo qual è? Si blocca, rimane lo schermo nero, si riavvia...? La tastiera comunque risponde? Puoi andare in una console virtuale (Ctrl+Alt+F1) e loggarti lì? Hai i file di log dell'ultimo avvio non riuscito?
Intanto ho reinstallato la 7 ,il problema avveniva dopo la scelta del kernel ,parte fsck poi fa vedere alcuni firmware bug ( che però vedo anche nella 7 ) e si blocca .Posso invece accedere da recovery.
Ciao mcortese,
senza volerlo anche io ho aggiornato alla versione 8, e anche io non riesco ad avviare il SO: mi fa vedere il grub nuovo e se scelgo debian8 inizia a caricarlo ma senza completarlo.....lo schermo rimane nero senza cursore. Attualmente sto usando ubuntu da un'altra partizione, almeno questo me lo carica . Ho sempre usato i 3 comandi update, upgrade, e dist ma non mi cambiava mai il SO, passava da whezzy 7.3 a 7.4 e così via; adesso mi ha installato debian 8 e chissà con quali conflitti
. Tra l'altro non lo usavo da parecchio (debian) e ha aggiornato almeno un migliaio di cose!!!!
Come ne esco secondo te?
David73 ha scritto:Tra l'altro non lo usavo da parecchio (debian)
Male!
Rifaccio le stesse domande di prima: è proprio morto o è solo o schermo nero? Ad esempio, premendo Caps lock si illumina il LED sulla tastiera? E premendo Ctrl+Alt+F1 ti dà accesso a una console in cui loggarti?
Altrimenti con solo uno schermo nero è un po' difficle dire cosa sta succedendo...
Da Grub non c'è la possibilità di aviare Debian 8 in modalità ripristino (non so bene come si chiami adesso)? Se non c'è puoi sempre creartela tu, premendo il tasto E ed andando a modificare a mano la riga che inizia con kernel. Già togliendo quiet
dovresti almeno vedere i messaggi che passano sullo schermo.
Allora, ctrl+alt+f1 mi da accesso alla console, solo che il login non ricordo qual'è.....forse non avevo messo niente di specifico e ha fatto tutto lui in automatico Riguardo la riga di comando da modificare, non c'è quella che inizia con kernel, e cmq non saprei cosa scrivere esattamente!! C'è un quiet in una riga e togliendolo in effetti mi fa vedere molte scritte, ma nessuna rossa o arancione, mi da molti ok in verde fino al benvenuto in debian 8 e poi ridiventa tutto nero lo schermo e non completa il caricamento!!
Ma poi al di la di tutto, vorrei capire perchè mai per un'aggiornamento dei pacchetti mi ha "per forza" fatto passare alla versione successiva del SO ; non avevo modificato il source list ma lui se n'è infischiato! Almeno potessi vederlo all'opera sto debian8, visto che oramai non ho più whezzy
.
Ciao David73,
guarda che in Debian il passaggio da una release all'altra, quindi da wheezy a jessie non e' automatico.
E' probabile che se ti e' successa una cosa del genere nel tuo sources.list avevi stable e non wheezy, purtroppo chi adotta questa modalita' accetta, e si presume che voglia, che il passaggio alla nuova stable sia automatico non appena viene fatto appunto il passaggio a livello di repository.
Dovresti controllare, ed eventualmente postare, il contenuto del tuo /etc/apt/sources.list se puoi accedere da console ( CONTROL+ALT+F1 ), utente e password dovresti saperli, non si creano da soli ne gli utenti ne le password.
C'e' un post, adesso pero' non lo trovo , dove viene spiegato come resettare la password di root nel caso sia stata dimenticata.
badroot,
probabilmente all'epoca dell'installazione di whezzy per renderlo efficente con qualche applicazione,devo aver usato i repo di stable (e chi si ricorda!), sta di fatto che posso fare ben poco adesso!! il nome utente e la passward ce li ho e posso e ho provato ad accedere da console ma anche da root al comamndo "/etc/apt/sources.list" mi da permesso negato. Cmq la modalità recovery esiste anche su debian 8 ma anche da li non ho sbocchi : prova a caricare anche da li ma poi finisce tutto in uno schermo nero. Cosa posso fare a parte formattare la partizione comn debian8?
Reinstallato con chiavetta stesso problema.....