aggiornamento da squeeze a wheezy

6 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di fabrizio58
fabrizio58
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2013
Messaggi: 84

Oggi ho aggiornato Squeeze a Wheezy e-sembra-e' andato tutto bene perche' il sistema funziona tranquillamente.Ho solo un problema che non riesco a risolvere :mi e' sparita la barra in basso del desktop di lxde e' non riesco in alcun modo a rimetterla ;ho provato con i settaggi di openbox ,poi ho provato a lanciarla via terminale [Alt+F2 >lxpanel]ma senza ottenere niente :ho disinstallato e reinstallato con synaptic i componenti di lxpanel senza successo.C'e' qualcuno cui sia successo lo stesso e che lo abbia risolto ? Il fatto di dover lanciare i programmi via terminale e' una seccatura non da poco o forse io sono troppo pigro.

Ritratto di mandian
mandian
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 16/05/2011
Messaggi: 129

Prova a cambiare nome al file di configurazione di lxpanel

mv ~/.config/lxpanel/LXDE ~/.config/lxpanel/LXDE.bkp

e riavviare la sessione grafica (oppure ricaricare le configurazioni).

ciao,
mandian

Ritratto di fabrizio58
fabrizio58
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2013
Messaggi: 84

oot@debian:/home/fabrizio# mv /.config/lxpanel/LXDE /.config/lxpanel/LXDE.bkp
mv: impossibile eseguire stat di "/.config/lxpanel/LXDE": File o directory non esistente
Questa e' la risposta ottenuta :trovi l'uso di root perche' come utente era lo stesso,cosi' ho provato;la cartella esiste:root@debian:/home/fabrizio# find / -name lxpanel
/home/fabrizio/.config/lxpanel
/etc/xdg/lxpanel
/usr/include/lxpanel
/usr/lib/i386-linux-gnu/lxpanel
/usr/share/lintian/overrides/lxpanel
/usr/share/doc/lxpanel
/usr/share/lxpanel
/usr/bin/lxpanel
per cui non capisco la risposta.Ho anche cercato nel web trovando questo wiki.lxde.org/en/LXPanel‎ ma il mio inglese e' troppo poco per essere sicuro di cosa fare.

Ritratto di fabrizio58
fabrizio58
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2013
Messaggi: 84

Non ci capisco piu' niente :in preda allo sconforto ho disinstallato LXDE ed ho installato XFCE4 ;ho spento il pc .lo ho acceso e SORPRESA ! ho di nuovo il desktop di LXDE con il pannello al suo posto !Allora mi domando :cos'e' successo ? Io ho dato il comando apt-get autoremove --purge lxde e il terminale mi ha confermato la disinstallazione e la pulizia dello spazio del disco;poi ho dato apt-get install xfce4 e,al termine,apt-get xfce-goodies,ma alla ripartenza mi trovo con il desktop di lxde come alla prima installazione. E se volessi il desktop di xfce ? che bisogna fare ? Sortilegi ,magie,o trucchi ?

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

fabrizio58 ha scritto:

ho dato il comando apt-get autoremove --purge lxde e il terminale mi ha confermato la disinstallazione e la pulizia dello spazio del disco


Per verificare la cronologia delle installazioni/disinstallazioni, puoi consultare i file di log in /var/log/apt/ .

Invece, probabilmente non riesci ad usare XFCE perché hai ancora ancora LXDE come desktop environment (DE) di default. Quindi, cosa possibile, ti ritrovi installati contemporanemente due diversi DE. Puoi cambiare il DE di default dalla schermata di login grafico (prima di inserire nome utente e password) attraverso un pulsante a ciò dedicato (e variabile a seconda del programma di login grafico utilizzato).

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

Vedo che hai contrassegnato la discussione come risolta, senza però aggiungere alcun messaggio. Se possibile, indica in un messaggio le conclusioni a cui sei giunto a beneficio degli altri frequentatori del forum che dovessero leggere questa discussione.

Ritratto di fabrizio58
fabrizio58
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 26/06/2013
Messaggi: 84

Io non so come e perche' ,ma sembra che installare poi disinstallare sia XFCE4 che LXDE abbia in qualche modo riparato i file di configurazione dei desktop forse sovrascrivendoli;comunque penso sia un tentativo da fare perche' come cercare di rimettere il pannello basso di LXDE eì un argomento che non ho trovato nel web :trovate tutto per i *buntu (Lubuntu fa eccezione),per Mint .Fedora ma per questo caso non c'e' alcunche' oppure io non lo ho trovato.