Informazioni e segnalazioni sulla nuova piattaforma

94 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di mcortese
mcortese
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 27/02/2009
Messaggi: 2918

La sintassi per il codice bash è perfetta!

Quanto all'altra proposta (una sintassi per quando si riportano schermate con righe di codice bash alternate agli output) temo che GeSHi non la preveda. Si dovrebbe creare un file apposito, chiamiamolo cmdline.php, partendo da bash.php e modificando poche righe verso la fine:

    'STRICT_MODE_APPLIES' => GESHI_MAYBE,
    'SCRIPT_DELIMITERS' => array(
	    1 => '/^[#$]\s\K.*$/m'
        ),
    'HIGHLIGHT_STRICT_BLOCK' => array(
	    1 => true
        ),

Così facendo, la formattazione sarà ristretta solo alle righe che iniziano con # o $ seguiti da spazio. Nota che non ho GeSHi installato, quindi non ho avuto modo di testare il tutto, ma è un inizio...

Tra l'altro, spulciando la documentazione di GeSHi, ho notato che esiste anche la sintassi xorg_conf: di nuovo un formato piuttosto comune su questo forum. Che dite, si può aggiungere? Wink

Ritratto di kripsio
kripsio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 1515

Merci monsieur!

ci ho messo anche l'etichettina rosina con scritto debianitalia ma il sender proprio faccio na fatica ad ignorarlo! Big Grin

ciaoo

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

mcortese ha scritto:

La sintassi per il codice bash è perfetta!

Quanto all'altra proposta (una sintassi per quando si riportano schermate con righe di codice bash alternate agli output) temo che GeSHi non la preveda. Si dovrebbe creare un file apposito, chiamiamolo cmdline.php, partendo da bash.php e modificando poche righe verso la fine:

    'STRICT_MODE_APPLIES' => GESHI_MAYBE,
    'SCRIPT_DELIMITERS' => array(
	    1 => '/^[#$]\s\K.*$/m'
        ),
    'HIGHLIGHT_STRICT_BLOCK' => array(
	    1 => true
        ),

Così facendo, la formattazione sarà ristretta solo alle righe che iniziano con # o $ seguiti da spazio. Nota che non ho GeSHi installato, quindi non ho avuto modo di testare il tutto, ma è un inizio...

Non ho ben capito, quello che mi proponi è una patch al bash filter in grado di supportare l'highlighting da linea di comando ?

mcortese ha scritto:


Tra l'altro, spulciando la documentazione di GeSHi, ho notato che esiste anche la sintassi xorg_conf: di nuovo un formato piuttosto comune su questo forum. Che dite, si può aggiungere? Wink

Facciamo un test tag "xorg":

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen" 0 0
InputDevice "Generic Keyboard" "CoreKeyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
EndSection
 
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
 
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
EndSection
 
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
 
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
Driver "nvidia"
EndSection

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

Mi sembra che l'highliting di Xorg funzioni correttamente, è ora attivo su tutti i portali.

Grazie Matteo per il consiglio, che ne diresti di fare una piccola guida sull'utilizzo del tag "code" con Geshifilter ? Ne abbiamo bisogno per le FAQ che stiamo implementando nei vari portali, sarebbe un contributo fondamentale.

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di Stemby
Stemby
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/10/2006
Messaggi: 776

Ho appena scoperto il nuovo portale. Che dire... vivissimi complimenti, è davvero meraviglioso!

Parlando di avatar (per iniziare con le cose più futili), pensate sia possibile sfruttare Gravatar?

Riguardo la risoluzione minima, mi sembra di capire che 800px di larghezza non siano supportati (domani provo con l'EeePC). Peccato Sigh

Anche a me suona meglio "Invia" al posto di "Salva".

Infine: questa guida che scrissi tempo fa deve essere andata persa tra le varie migrazioni. Direi che la si può del tutto eliminare: non val la pena recuperarla, perché sarebbe completamente obsoleta.

Buon anno!

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 440

Ciao Stemby, ben rivisto Smile

E' stato davvero un duro lavoro, ma ci sta portando grandissime soddisfazioni, e sapere che è apprezzato da voi utenti non può che farci piacere, anzi diciamo che è il riconoscimento maggiore.

Grazie per le tue segnalazioni :

1. Per l'utilizzo di Gravatar ci stavamo pensando, è una buona idea. Faremo di sicuro qualche test e poi vi aggiorniamo.
2. Cambiare la label di "Salva" con "Invia", bè questo lo faccio subito Smile

Per quanto riguarda la tua guida, sai che non capisco come possa essere scomparsa? Confused
Spero davvero di rividerti più spesso qui su Debianitalia! Wink

Stefano

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 440

Stemby ha scritto:


Anche a me suona meglio "Invia" al posto di "Salva".

Ok, ho modificato la label da "Salva" a "Invia", ora è decisamente più consona Wink

Ste

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

Stemby ha scritto:

Ho appena scoperto il nuovo portale. Che dire... vivissimi complimenti, è davvero meraviglioso!

Parlando di avatar (per iniziare con le cose più futili), pensate sia possibile sfruttare Gravatar?

Riguardo la risoluzione minima, mi sembra di capire che 800px di larghezza non siano supportati (domani provo con l'EeePC). Peccato Sigh

Anche a me suona meglio "Invia" al posto di "Salva".

Infine: questa guida che scrissi tempo fa deve essere andata persa tra le varie migrazioni. Direi che la si può del tutto eliminare: non val la pena recuperarla, perché sarebbe completamente obsoleta.

Buon anno!

Wow, grazie mille Stemby, che piacere rivederti Smile

Effettivamente con qualche vecchia guida, c'è qualche conflitto con il tipo di formato di input di default del contenuto sulla nuova piattaforma che pialla l'output, ma è facilmente risolvibile, infatti entrando nell'edit del contenuto puoi ancora vedere tutto il testo, basta solo fare piccole modifiche, magari resettando qualche tag html non più necessario e mettere il codice nel nuovo tag code.

Ci penso io, poi organizzeremo un gruppo per sistemare le vecchie guide da salvare, la tua è salvata Smile

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di Sarkiapone
Sarkiapone
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/09/2004
Messaggi: 234

[Montenegro mode=on] La vecchia guida andava portata in salvo.. Rolling On The Floor [Montenegro mode=off]

Scusate ma non ho resistito Big Grin

Ritratto di kripsio
kripsio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 1515

sempre riguardo alla mail. Ecco magare anche unificare gli oggetti in modo che la visualizzazione per argomenti non si incasotti?

Aggiornamento/nuovo/commento... creano mail separate ma che threadano con lo stesso oggetto.. Uniformarli, forse, potrebbe threadare tutta la conversazione (che mi par pratico ecco).

PS: Ma solo io seguo tutto via email? Laughing