scheda tv e tvtime

5 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di xpozzox
xpozzox
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2005
Messaggi: 8

Salve, io ho un problema ho una cheda tv e ho installato tvtime ma quando lancio il programma questo si chiude e mi da questo errore:

Running tvtime 0.9.15.
Reading configuration from /etc/tvtime/tvtime.xml
Reading configuration from /root/.tvtime/tvtime.xml
xvoutput: No XVIDEO port found which supports YUY2 images.

*** tvtime requires hardware YUY2 overlay support from your video card
*** driver. If you are using an older NVIDIA card (TNT2), then
*** this capability is only available with their binary drivers.
*** For some ATI cards, this feature may be found in the experimental
*** GATOS drivers: http://gatos.souceforge.net/
*** If unsure, please check with your distribution to see if your
*** X driver supports hardware overlay surfaces.

poi ho lanciato xvinfo e mi ha dato questa risposta:

X-Video Extension version 2.2
screen #0
no adaptors present

X -version

X Window System Version 6.9.0 (Debian 6.9.0.dfsg.1-5bpo1 20060408011253 nobse@debian.org)
Release Date: 21 December 2005
X Protocol Version 11, Revision 0, Release 6.9
Build Operating System: Linux 2.6.16-1-686 i686 [ELF]
Current Operating System: Linux debian 2.6.8-2-386 #1 Tue Aug 16 12:46:35 UTC 2005 i686
Build Date: 08 April 2006
Before reporting problems, check http://wiki.X.Org
to make sure that you have the latest version.
Module Loader present
OS Kernel: Linux version 2.6.8-2-386 (horms@tabatha.lab.ultramonkey.org) (gcc version 3.3.5 (Debian 1:3.3.5-13)) #1 Tue Aug 16 12:46:35 UTC 2005

lspci trova il sintonizzatore tv quindi non capisco cosa devo fare! sono nuovo di debian Sad perdonatemi!

vi ringrazio anticipatamente

straight edge: la disciplina
la chiave per l'autoliberazione è l'astinenza dalla distruttiva evasione dell'intossicazione

Ritratto di kalos
kalos
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 26/01/2005
Messaggi: 710

i driver della tua scheda video?

If you haven't tried Debian lately, this would be a good time.

deb lenny/sid
linux user 384443 http://counter.li.org/
linux nelle scuole, firma la petizione

Ritratto di xpozzox
xpozzox
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2005
Messaggi: 8

ho una ati 9700 pro e per il momento uso i driver vesa.

straight edge: la disciplina
la chiave per l'autoliberazione è l'astinenza dalla distruttiva evasione dell'intossicazione

Ritratto di kalos
kalos
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 26/01/2005
Messaggi: 710

il prob è allora quello, installa i drivers ati

If you haven't tried Debian lately, this would be a good time.

deb lenny/sid
linux user 384443 http://counter.li.org/
linux nelle scuole, firma la petizione

Ritratto di ramsex
ramsex
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/12/2004
Messaggi: 89

controlla xorg.conf

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. RV350 AP [Radeon 9600]"
Driver "fglrx"
VideoRam 262144
Option "AGPMode" "8"
Option "EnablePageFlip"
Option "AGPFastWrite"
Option "VideoOverlay" "on"
Option "mtrr" "off"
Option "PseudoColorVisuals" "off"
Option "OpenGLOverlay" "off"
Option "UseInternalAGPGART" "no"
Option "RenderAccel" "true"
EndSection

controlla se c'è quella linea

io ho risolto così

Ritratto di xpozzox
xpozzox
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/09/2005
Messaggi: 8

grazie per l'aiuto! però io ho risolto in questo modo:

ho editato il file /etc/X11/xorg.conf

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 30-70
VertRefresh 50-96
EndSection

vvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv

Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "radeon"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 31-69
VertRefresh 55-120
EndSection

devo installare i driver ati per l'accelerazione 3D sapete indicarmi una guida per xorg (speriamo che non mi faccia troppa confusione con le impostazioni che ho settato ora!)

grazie a tutti per l'aiuto!

straight edge: la disciplina
la chiave per l'autoliberazione è l'astinenza dalla distruttiva evasione dell'intossicazione