Monitor e tastiera su Mac

4 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di robbur
robbur
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 12

Salve a tutti voi.
Da un po mi sono messo a studiare la Debian ed ho deciso di installarla sul secondo sico del mio Mac G4 Quicksilver 2002; ho un monitor 20 pollici avuto usato credo sia un Oce' Graphics, ma dietro ho trovato Philips Model FSR871CV. Installando la Debian, X non funziona ( grandi rigoni orizzontali, anche se vedo il dischetto girare) e la tastiera italiana manco a parlarne di farla riconoscere, quindi ho lasciato intanto la US.
In rete non riesco a trovare la frequenza verticale ed orizzontale del monitor.
Grazie per l'aiuto.

--
Ciao, Roberto

Ritratto di submax
submax
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2004
Messaggi: 361

scarica knoppix..... la fai partire e se funziona vai a vedere le freq che ti mette in /etc/X11/XF86Config-4.........e le annoti..... dopo di che le metti sulla tua debian

go debian! Laughing

Ritratto di submax
submax
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2004
Messaggi: 361

prima dovrai attaccare il monitor a un pc i386 ovviamente.........

go debian! Laughing

Ritratto di fedespakka
fedespakka
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/11/2004
Messaggi: 327

Quote:

submax ha scritto:
prima dovrai attaccare il monitor a un pc i386 ovviamente.........

Oppure anziche' knoppix provi una ubuntu live ppc...
f.

_______________________________________________

Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.

La mia Home

Ritratto di robbur
robbur
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 06/11/2004
Messaggi: 12

Yeahhh!

Grazie grazie grazie.

Monitor perfetto tastiera quasi.

Avevo sotto mano la Ubuntu live ed ho copiato i dati che c'erano in /etc/X11/XFConfig-4.

Poi ho trovato un post sulle faq di Ubunto Italia credo, per la tastiera su un ibook, e la maggior parte dei tasti funzionano.
Credo che leggendo con piu' attenzione tutto andra' a puntino, ma per il momento ero in fibrillazione per monitor e tastiera, quindi i piccoli particolari li sistemo con calma.

Il guaio e' che per aprire il lettore Cd sulla tastiera del Mac c'e' un tasto apposito che non funge.

Mi permetto di postare la parte del file /etc/X11/XFConfig-4. nel caso servisse a qualche utente Mac: ho un Quicksilver 2002 col tastiera qwerty italiana ( quella nera e trasparente)
--------------------
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "keyboard"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xfree86"
Option "XkbModel" "qwerty/it>Italian"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection

invece il monitor ( che e' stato costruito da parecchie case con nomi diversi,) e' un Philips FSR871CV da 20 pollici.

Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 30-65
VertRefresh 50-75
EndSection

----------------

Bella la Debian, davvero mi piace. Col vostro aiuto spero di poter continuare con il software libero.

--
Ciao, Roberto