ragazzi ho notato subito dopo la installazione che come in win8 qui su debian non funziona il regolatore di luminosità sul netbook n145 di samsung.
soluzioni?
non vorrei ritornare al win 7..
luminosita' display samsung n145/150
cambia pc
apofis ha scritto:cambia pc
in realtà sono ritornato a win 7 pro dato che a livello di prestazioni non ho notato differenze...
ma sarà perché ho un ssd..
Comunque siccome mi incuriosisce il mondo debian che apprezzo per la cultura di fondo ho deciso di installarlo su macchina virtuale e smanettarci un po'..
Debian, al contrario di quanti credono che linux sia una fede, non è una religione.
Bisogna essere convinti da sé, non abbiamo priori che evangelizzano gli scettici.
Prendere come pretesto la luminosità e poi dare la colpa del downgrade (perchè tornare a win è un passo indietro) al disco ssd, mi suggerisce che tu abbia bisogno di studiare più che di smanettare.
Ma la cultura del tutto subito e senza sforzo ormai impera.....
ciao
apofis ha scritto:Debian, al contrario di quanti credono che linux sia una fede, non è una religione.
Bisogna essere convinti da sé, non abbiamo priori che evangelizzano gli scettici.Prendere come pretesto la luminosità e poi dare la colpa del downgrade (perchè tornare a win è un passo indietro) al disco ssd, mi suggerisce che tu abbia bisogno di studiare più che di smanettare.
Ma la cultura del tutto subito e senza sforzo ormai impera.....
ciao
io credo che tu ti sia attaccato a qualche parola trascurando il senso dell'intero discorso.
ho precisato che ho installato debian su macchina virtuale proprio perché mi incuriosisce e voglio scoprire questo mondo a me nuovo.
Siccome il netbook mi serve per lavoro ho deciso per il momento di ritornare a win 7 (che tu definisci passo indietro senza però motivare, vabbé..).
PS. poi per quanto mi riguarda non ho imperativi a governarmi. quindi il tuo commento lascia il tempo che trova, ma grazie lo stesso.
buon anno e non te la prendere come commento personale.
PS. se poi ponevi come soluzione di cambiare il pc allora ben venga la soluzione di ritornare a win7...
Quindi alla prossima critiche costruttive oppure apprezzerei maggiormente il silenzio!
vts60 ha scritto:ho installato debian su macchina virtuale
Resta il fatto che pensare di avere funzionante il controllo della luminosità dall'interno di una macchina virtuale costituisce un errato presupposto tecnico (indipendentemente dal sistema operativo installato nel guest): il guest è isolato dall'hardware nativo dell'host.
homeless ha scritto:vts60 ha scritto:ho installato debian su macchina virtuale
Resta il fatto che pensare di avere funzionante il controllo della luminosità dall'interno di una macchina virtuale costituisce un errato presupposto tecnico (indipendentemente dal sistema operativo installato nel guest): il guest è isolato dall'hardware nativo dell'host.
forse è proprio errato pensare che la macchina virtuale gira sul netbook...
ma lasciamo perdere non vorrei passare per permaloso io...
per chi si sente offeso non erano mie intenzioni offendere nessuno.
cordialita'
PS. ho installato su macchina virtuale per impratichirmi e non per la luminosità ci mancherebbe!
...e se questo è il benvenuto nel mondo Debian, grazie!
ChiusO.
Qui l'unico che sembra si sia offeso sei tu e non ne capisco nemmeno il perché.
vts60 ha scritto:ho installato su macchina virtuale per impratichirmi e non per la luminosità ci mancherebbe!
Scusa, ma perché hai scelto come oggetto della discussione "luminosita' display samsung n145/150" ? Hai scritto tu stesso nel primo messaggio:
vts60 ha scritto:ragazzi ho notato subito dopo la installazione che come in win8 qui su debian non funziona il regolatore di luminosità sul netbook n145 di samsung.
soluzioni?
Citazione:...e se questo è il benvenuto nel mondo Debian, grazie!
ChiusO.
Amen

Se solo leggessi dak primo post capiresti tutto bene e da solo. Grazie ancora.
Un grazie di cuore per l'unica risposta utile va a frank67.
Non so se ti funziona il comando indicato qui.
Ciao, Franco