ciao ragazzi ho un altro problema; da quando ho installato debian nn mi fa ne montare ne smontare ne espellere i cd.
per visualizzare il contenuto del cd devo creare una cartella "cdrom0" in /media/ e sl dopo posso visualizzarne il contenuto.
di cavare il cd dall unità nn se ne parla neanche, se clicco col destro sul lettore e faccio smonta mi dice device is busy e se faccio espelli mi dice device /dev/hdc failed
come posso risolvere questo inconveniente?
impossibile smontare o espellere i cd
no neanche. stesso messaggio che se lo faccio dal tasto destro sull unità.
ma la cosa brutta è che neanche se clicco il bottone che ce sul lettore me lo espelle....
:-o :-o :-o
questa e' la parte dvd/masterizzatore del mio fstab.
a me funziona bene.
/dev/hdc /media/dvdrom auto ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom auto ro,user,noauto 0 0
questa è la mia
/dev/hdc /media/cdrom0 iso9660 ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/cdrom1 iso9660 ro,user,noauto 0 0
io ho un dvd lg e un masterizzatore dvd della lg.
cmq usando gnome nn sembra presentarsi il problema, ma se ne presenta un altro...
quando vado per aprire il mixer audio (per regolare i volumi) mi dice:
non è stato trovato nessun elemento e/o device del mixer.
da cosa può dipendere?
per fstab dici che è meglio che sositutisco con il tuo? aparte /dev/hdc e /dev/hdd naturalmente....
l'fstab e' identico, non dovrebbe darti problemi.
ma se chiudi kde e da terminale gli dai "mount /media/cdrom0" che ti risponde?
per il suono fai alsaconfig da root.
poi alsamixer.
ricordati di aggiungere l'utente al gruppo audio
se non ce l'ha gia.
non va uguale.
mi puoi spiegare meglio per l'audio? sai sn un po ignoranante ancora!!!
l'fstab è uguale; però io ho scritto cdrom0 e cdrom1 nn dvdrom e dvdram come dovrebbero essere.
dvdrom per il lettore; dvdram per il masterizzatore.
non cambia nulla dici?
po vorrei chiederti una cortesia; mi dici che cartelle hai nella cartella /media riguardo ai lettori?
io ho cdrom
cdrom0
cdrom1
penso che ce ne sia una di troppo. secondo me dovrebbero essere cdrom e cdrom1 oppure cdrom e cdrom0 giusto?
allora io penso che il problema stia proprio nel file fstab perchè se non fosse che nn sento l'audio riuscirei a riprodurre i cd
come inserisco un cd mi parte il lettore cd ma nn va l'audio. come inserisco un dvd da problemi. cmq anche con il lettore cd da qualche problema. quando lo inserisco e vado in file personali/periferiche/
non mi fa aprire hdc
ma mi fa aprire navigazione dei cd audio.
di default le chiama cdrom0 e cdrom1, ma se gli cambi nome sull'fstab e crei una directory con lo stesso nome ci puoi mettere quello che vuoi.
(toglile tutte e tre e rifalle da capo)
ah, me n'ero scordato, elimina il pacchetto discover1.
#apt-get remove discover1
non è installato discover...
cmq ora modifico l'fstab e lo metto come il tuo; sl che te coe seconda unita hai cdrom, io devo mettere dvdram.
poi cancello le 3 cartelle e le rifaccio ma chiamandole dvdrom e dvdram giusto?
come cancello da consolle una cartella? per crearle usi mkdir ma per cancellarle?
ok ho modificato il file che ora è così
/dev/hdc /media/dvdrom auto ro,user,noauto 0 0
/dev/hdd /media/dvdram auto ro,user,noauto 0 0
però nella directory media mi sn rcomparse cdrom cdrom0 e cdrom1 oltre a dvdrom e dvdram che ho creato io. come faccio ad eliminarle definitivamente??
mi rimane cmq il problema dell audio...se qualche bravo ragazzo mi aiutasse......
ma anche se gli dai eject /media/cdrom a mano da terminale non te lo fa?
lo stesso vale per il mount: se glielo dai a mano non te lo fa?
_______________________________________________
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus.
La mia Home