Sfrutto l'occasione di una disavventura hardware & software per togliere un po' di polvere al mio account.
Sulla mia workstation al lavoro (Debian GNU/Linux Jessie 8.3) tempo fa avevo installato un RAID1 software con due dischi da 4Tb interni, e avevo configurato il tutto per mandare avvisi in caso di problemi.
Qualche giorno fa avevo notato qualche messaggio poco rassicurante nei log di sistema a proposito di uno dei dischi, smartctl aveva cominciato a frignare, ma non mostrava niente di veramente preoccupante. Ieri, pero', sono cominciati i problemi.
Il disco ha reso il firmware a $DIVINITA in seguito ad un riavvio (qualcuno ha detto driver Nvidia?), ma in realta' il sistema non e' mai tornato su' completamente, ma si fermava sempre in recovery mode e di accedere al secondo disco (quello buono) non se ne parlava.
Tante bestemmie e pagine di documentazione dopo, mi sono fatto l'idea che la colpa sia di Systemd.
La situazione e' piuttosto scoraggiante, perche' ho scoperto che per mettere un sistema in ginocchio basta un disco USB non connesso (se e' nell'fstab), ma uno si immaginerebbe che almeno il RAID con un disco di meno non sia un problema, no?
E invece no, un degrated disk e il sistema si pianta.
Altri hanno riportato il problema ([1], [2]), ma la questione e' ancora aperta.
Mi e' toccato smontare fisicamente il disco, avviare a mano, disabilitare l'automount, raivviare e finalmente usare mdmadm per riabilitare il RAID con un solo disco, e accedere ai miei dati.
Devo ammettere che ci sono rimasto alquanto maluccio, ma se qualcuno avesse suggerimenti o il sospetto che la colpa sia dell'amministratore e non del software, sarei felice di leggerlo.
eNjoy
non vorrei innescare un flame... ma cosa ti aspettavi di dover fare se ti si guasta un disco in un RAID software Linux? Visto che parli di hd da 4TB interni presumo sia un acquisto recente, me la prenderei con il produttore degli hd (forse ancora in garanzia) piuttosto che con il RAID software di Linux che proprio con la necessaria procedura descritta ti ha permesso di recuperare i tuoi dati...
Ciao, Franco