Per avere una versione recente, aggiornata di frequente con ultimi paccheti e funzionale quale consigliate a un utente desktop e perche? Installazione esclusa dagli argomenti
Sid o Ubuntu?
È discutibile che Debian puro brilli in qualità.
Francamente Ubunto è una Sarge su base Gnome2.8 molto + pulita e brillante, nettamente superiore all' originale Debian .
Mepis tutta la vita...senza paragone.
Dipende anche dal tuo skill... io Ubuntu lìho installata anche a persone non tecnicamente preparate e ci si trovano bene (almeno per ora), con sid non potrei dire lo stesso. Per contro se le esigenze di pacchetti sono molto più elevate rispetto a ciò che ti fornisce ubuntu (GNOME, openoffice... ecc...) allora ti consiglio Sid (o al limite sarge). Per installare una sid avendo anche un buon riconoscimento hardware puoi anche provare Kanotix (che però di default usa KDE).
Vai con sid e vivi unstable,.
Devo ammettere che sono un po' di parte, purtroppo non ho mai avuto un gran feeling per le distribuzioni 'basate su debian', lo ammetto.
Voglio dire, debian c'e' ... usiamola !!!
Io preferisco la sid, anche perchè non ho ancora avuto modo di provare ubuntu...e poi mi fido di +
"Perchè tanto Debian è meglio"
Running on Debian Gnu/Linux 3.1 Kernel 2.4.27
ed3nuzzo@gmail.com