Salve. Siccome sto leggendo la guida del terminale di Debian ( che se ho ben capito è Bash , bourne again shell , derivante dal nome del suo creatore) sono incappato nel punto dove si parla delle impostazioni della barra di scorrimento del terminale, dove si immettono i comandi ricevendo l'output, a destra. Si può impostare il numero di linee ''memorizzate'' che rimangono li per poter essere visualizzate scorrendo su all'occorrenza. Tali informazioni vengono immagazzinate in files temporanei nella cartella /tmp del sistema '' these files are unlinked immediately after their creationand as such do not show up in the directory listing''. Quindi da ciò che ho capito a questi files non vengono assegnati collegamenti visibili ( cioè files) e perciò non sono visibili ( quelli che iniziano col punto infatti non sono visibili).
Poi dice ''Make sure you have sufficient disk space available for these temporary fiels. If in doubt, monitor disk usage for example with the command : du /tmp. Ho eseguito questo comando e nell'argomento ho ovviamente messo tmp in questo caso. L'output uscito è il seguente
4 /tmp/ssh-xKfasg8PjbUm
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-upower.service-dF30Jy/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-upower.service-dF30Jy
4 /tmp/tracker-extract-files.1000
4 /tmp/.Test-unix
4 /tmp/pulse-PKdhtXMmr18n
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-systemd-timesyncd.service-1iA4qX/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-systemd-timesyncd.service-1iA4qX
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-rtkit-daemon.service-eKUrCn/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-rtkit-daemon.service-eKUrCn
4 /tmp/pulse-2L9K88eMlGn7
4 /tmp/.X11-unix
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-ModemManager.service-26xWpx/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-ModemManager.service-26xWpx
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-haveged.service-NwH1Me/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-haveged.service-NwH1Me
4 /tmp/Temp-77db6aac-4b83-4be8-ad61-dccb5bcb288a
4 /tmp/.XIM-unix
4 /tmp/.ICE-unix
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-bolt.service-zImqr9/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-bolt.service-zImqr9
4 /tmp/Temp-5f0f4ff1-8d21-40ec-8ce7-a79f8fc1220b
4 /tmp/.font-unix
4 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-colord.service-CcMGQ3/tmp
8 /tmp/systemd-private-49a88c7a912041c19fabfb1bf75d4a69-colord.service-CcMGQ3
104 /tmp
Ora avendo letto qualcosina giusto un pò su wikipedia, nella mia ignoranza credo che i numeri a sinistra 4,8,4, sono le quantità di spazio occupate dai vari file ( ma non capisco in quale unità di misura) e l'ultimo numero dovrebbe essere la somma. Ho letto qualcosa del tipo che non ritraggono la loro reale quantità di memoria occupata ma quella nel file system dove sono allocati e sparsi. Un'altra cosa che non ho capito è come mai molti di questi files non riesco a vederli aprendo il directory tmp? So che i file che iniziano con la . sono invisibili . La guida stessa dice che non hanno collegamenti questi file , unlinked non appena vengono creati , guardandoli con la gui. Come mai? Poi dice che chiudendo il terminale , vengono tutti cancellati. Ora chiedo scusa per la mia immensa ignoranza e confusione, era una curiosità, giusto per poter cominciare a capirne qualcosina. Nel caso, grazie.
Comando ''du'' disk usage, richiesta chiarimenti.
mi riferivo alla guida del terminale bash di debian in mio uso. Quella nella sezione ''Help'' e poi ''contents''' e poi ''Scrollbar Preferences''. In effetti non sono stato chiaro per nulla. Volevo dire che molti di quei files nella directory TMP , iniziando col punto ''.'' sono invisibili e quindi non ho potuto vederli nella cartella utilizzando il graphical user interface, cioè le finestre normali del sistema operativo , ma li ho potuti vedere solo sul terminal col comando. Non esiste un modo per rendere i file invisibili, visibili, come su windows? Necessito di tantissimo studio riguardo il computer ma in questo periodo sto facendo tutt'altro e per il resto del tempo sono stanco ( faccio un tirocinio come operatore socio sanitario) . A volte mi chiedo se non fosse stato meglio rimanere a giocare ai videogames su windows. Però è un bel mondo questo. Grazie
Aphex_Twin ha scritto:esiste un modo per rendere i file invisibili, visibili, come su windows?
A cosa ti riferisci: alla riga di comando oppure al file manager grafico che usi ?
Da riga di comando, i file "nascosti" sono, ad esempio, visualizzabili con l'opzione -a del comando ls:
ls -a
Tutti gli altri comandi da console riconoscono regolarmente i nomi dei file nascosti.
Da file manager grafico, ogni file manager ha una opzione (di solito nell'elenco delle opzioni di visualizzazione) che permette di mostrare i file "nascosti".
Auguri di Buon Natale e grazie per aver cercato d'aiutarmi finora, homeless.
Figurati. Tanti cari auguri di buon Natale e di felice anno anche a te.
Citi ripetutamente in guida: puoi fornire i riferimenti per meglio comprendere cosa intendi ?
I numeri a sinistra è lo spazio occupato dal file espresso come numero di "blocchi" occupati da file nel file system (di solito i file system usano blocchi da 512 bytes). Il "blocco" è l'unità minima di misura di allocazione di dati all'interno del file system (vedi [url]https://en.wikipedia.org/wiki/Block_(data_storage)[/url]).
Per gli altri quesiti, cerca di dettagliarli meglio perché non li ho compresi.