Ho appena sostituito la mia bella nvidia ge-force iv con una ATI 9200 SE, non per particolare simpatia verso ati, ma perchè possibilmente vorrei usare solo driver open.
Come posso procedere per configurare l'accelerazione 3d con i driver open?
So che la 9200 è supportata, ma non ho la più pallida idea di come procedere.
Googlando, ho trovato molte guide, ma solo per i driver closed ati.
Thanks.
eccomi qui! ti spiego io come fare visto che ho passatto gli ultimi 4 mesi (ovvero da quando uso debian :-P ) a smadonnare per cercare di far andare la stessa scheda sul mio pc.
come la procedura è semplice:
)
, se vuoi mi puoi trovare anche in chat e ti posso mandare qualche howto o simili
ah, piccolo particolare, te lo posso spiegare per i kernel della serie 2.6, per i 2.4 non so come fare
quando ricompili il kernel devi andare nella sezione Device Drivers ---> Character devices --->
qui devi abilitare queste due opzioni:
1) /dev/agpgart (AGP Support)
e scegliere il chipset della tua scheda madre (non della scheda video eh :-P )
2) Direct Rendering Manager (XFree86 4.1.0 and higher DRI support)
e scegliere il chipset della scheda video ( ATI Radeon nel nostro caso
puoi abilitarli entrambi sia come moduli che built-in (io avevo fatto built-in) ma se li carichi come moduli assicurati che il modulo agpgart sia caricato prima di radeon.
fatto questo dovrebbe funzionare tutto, comunque ti dico una cosa, a me essenzialmente serviva il 3D per giocare (Neverwinter NIghts e UT2004) ma con i driver di xfree purtroppo il primo era ingiocabile, e nel secondo non andava l'openGL (c'erano certi pixel che vagavano per lo schermo....) quindi ho deciso di provare i driver ufficiali ATI e la differenza si vede (nonostatne con glxgears i driver di xfree arrivavano a 1000 FPS mentre quelli ATI a 400...).
Poi naturalmente dipende da quello che ci devi fare te
Ciauzz 8-) 8-) 8-)
P.S. (editato 30 secondi dopo il post...) non sono un genio in materia e devo ancora capire bene significati e "politiche" del termine open source, ma comunque non credo che i driver della ati siano closed, è solo che ci sono quelli proprietari (che fa la ati) e quelli che invece fanno gli sviluppatori del kernel, e questo è possibile proprio per il fatto che sono open source... o no? (se ho detto castronate di alcun tipo fatemi sapere, così imparo qualcosa di nuovo, gh)
«Faceva caldo, la notte che bruciammo Chrome....»
"Burning Chrome" William Gibson