Commenti recenti

  • Previsioni del tempo in pdf   12 anni 26 settimane fa

    Wow! Bellissima guida, proviamola subito subito.

  • Squeeze   12 anni 26 settimane fa

    +1 fuori il wallpaper! Big Grin

  • Squeeze   12 anni 26 settimane fa

    Fantastico! Perchè non condividi il wallpaper ? Applause

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    Caro Ntropia...da quanto tempo che non si vedeva un "eNjoy"©!

    Felice di rivederti,
    Marco

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    Che bello rivedere te! Smile

    Come stai?

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    Woody! E anche io venivo da precedenti delusioni (da qualche parte devo avere ancora una cicatrice che mi lascio' un RPM)

    eNjoy

    <offtopic>E' bello rivedere i vecchi amici! :) </offtopic>

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    La mia prima Debian è stata eee... eee... eeeetch!!!! Maledetti pollini... Wink

    .theShort Big Grin

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    Woody! Sono approdato definitivamente a Debian solo dopo essere passato per altre distribuzioni: la prima fu Slackware nel lontano 1994!

    Pietro

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    Woody, il cowboy vecchio stile!

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    Una potato e' per la vita!

  • La prima Debian non si scorda mai...e tu con quale hai iniziato l'avventura?   12 anni 26 settimane fa

    2.2 Potato, ero ancora un pischello. Apt non esisteva e con "dselect" credo di aver perso anni di vita Big Grin

  • OpenSearch per i portali ILDN   12 anni 27 settimane fa

    belissimooo!

  • OpenSearch per i portali ILDN   12 anni 27 settimane fa

    @franz: Hai ragione, andrebbe specificato meglio che il meta del provider opensearch viene aggiunto solo in homepage, comunque possiamo lavorarci per farlo inserire in ogni pagina

    @mcortese grazie per la segnalazione, ma a te sempre su IE ti costringono a lavorare eh ? Smile

    Tutti, siamo contenti che la feature sia piaciuta, personalmente la trovo molto utile.

  • DERIVATE COMUNISTE   12 anni 27 settimane fa

    Se ti legge Fede... vedi che combina... Big Grin

    Comunque: da parte mia sono contrario a qualsiasi forma di dittatura, ed ora sentire appellare delle distro "comuniste" mi fa sorridere. Dopo la nascita di Debian, e possiamo dire tanto tempo dopo, sono uscite un sacco di altre distro anche valide, e in genere ognuna prospettava il fatto di essere "leggera". Domanda: come può essere leggera se ad esempio aggiungono grafica di base in più? Ho provato per 1 mese Mint e mi è sembrata valida, anche se poi basta cambiare i colori a Debian per ottenerla...Ubuntu, sotto certi aspetti, oggi è anche più pesante di Debian e la differenza la notate installando la distro su un vecchio pc, dato che quelli odierni sono veloci di per sé.

    Quello che però vorrei far notare è appunto il fatto che a mio parere si dovrebbe tenere lontano e protetto il fattore informatico dalla politica (anche se minima) dato che c'è sempre chi se ne approfitta per farsi pubblicità e attirare simpatizzanti.

    E' vero che Ubuntu è stato all'epoca preferito a Vista, dai cinesi, ma era dato dal costo del DVD. Stessa cosa è accaduta in America Latina. Se poi vogliamo, windows non ha ancora sviluppato (non almeno che sappia) una versione in Tamil, mentre Linux sì e questo vuol dire socializzare tra le genti, e ... scusatemi se è "poco". Perché allora non definirle distribuzioni libere non politiche? Notate che la maggior parte del software particolare, è fatto in Linux (vedi le testate dei giornali, vedi la NASA, vedi l'LHC a Ginevra e tanto altro).

    Dove arriva Linux, windows comincia a sparire... ci sarà un motivo, no? Wink

  • DERIVATE COMUNISTE   12 anni 27 settimane fa

    Ma un formato software comune a tutte le distro c'è...
    TAR.GZ...
    Dov'è il problema di compilare dai sorgenti ?

  • DERIVATE COMUNISTE   12 anni 27 settimane fa

    Io vorrei spendere una parola a PRO di LMDE (Linux Mint Debian Edition).
    Sicuramente Debian è una (se non la) distribuzione più completa e con il parco software più esteso che ci sia ma sicuramente, in alcuni ambiti, non la più amichevole e questa è stata la rampa di lancio per UBUNTU.
    Ora Linux Mint sta cercando di 'creare' (reimpastare) Debian testing in modo da renderla più amichevole e da quello che ho potuto provare (per il momento poche prove perchè sono solo 20 giorni che la uso) direi che ci stanno riuscendo.

    I pro :
    - Firmware e driver subito disponibili
    - Grafica dell'interfaccia curata e pulita

    Ovvio si può fare tutto da soli installando un pò di pacchetti e leggendo un pò di guide , nel senso che in fondo resta comunque una Debian testing , ma i pigri come mè sono felici che esista LMDE Big Grin

  • OpenSearch per i portali ILDN   12 anni 27 settimane fa

    Oltre a FF, Chrome e GNOME, vi informo che funziona anche su IE 8 -- per quelli meno fortunati che non possono scegliere quale SO (non) usare!

  • OpenSearch per i portali ILDN   12 anni 28 settimane fa

    Per me va anche bene... basta saperlo! Big Grin
    Magari aggiungi alle istruzioni che l'aggiunta è disponibile solo dalla homepage.
    M2C

  • OpenSearch per i portali ILDN   12 anni 28 settimane fa

    Ma dalla home page ci passi una volta sola semplicemente per installare il motore... sinceramente non penso valga la pena aggiungerlo in ogni pagina...

    Pietro

  • OpenSearch per i portali ILDN   12 anni 28 settimane fa

    Ciao.
    Pensavo che la cosa non funzionasse, ma invece non è così... mi sembra di capire, però, che la possibilità di aggiungere i portali e il network ILDN sia disponibile solo dalla homepage e non in tutte le pagine.
    Sarebbe bello inserire i tag per l'aggiunta del provider di ricerca a *tutte* le pagine, così da non dover essere costretti a passare dalla homepage oppure specificare in questa pagina che si deve passare di lì...
    Ottimo lavoro! Big Grin
    Ah, sì, un'altra piccola cosa, togliere la s di features nel primo paragrafo Wink

  • La mamma e sempre la mamma!   12 anni 28 settimane fa

    Mi potresti dare il link del tuo sfondo ? E' semplicemente meraviglioso...

  • squeeze xfce   12 anni 29 settimane fa

    Molto bello Smile

  • DERIVATE COMUNISTE   12 anni 32 settimane fa

    In parte concordo, ma questa e` l'altra faccia della liberta`...non esiste la perfezione, ci sono lati positivi e lati negativi in questo "modello" di sviluppo, provo a spiegarmi meglio.

    In realta` esistono pochi "grandi" progetti e una miriade si progetti satellite (non si sa bene con quale scopo, ma ci sono)... Tuttavia considerando che (a meno di offerte volontarie) non devi spendere nemmeno un euro per avere un sistema operativo e una vasta scelta di programmi per tutti i gusti...non siamo messi poi cosi` male!

    La liberta` e` tale se ti mette di fronte a delle scelte, e in questo caso stiamo pur sempre parlando di cose futili come la scelta di un sistema operativo Wink Molti utenti alle prime armi sono spiazzati di fronte a tanta scelta? Ok, basta documentarsi un po` e provare prima di decidere quale sia la distribuzione piu` adatta alle nostre esigenze! Altrimenti ho la netta sensazione che si parta con il modello "utonto" che non vuole "perdere tempo" a cercare informazioni...e si finisce con persone che vanno quando vanno a votare, non avendo "perso" tempo non sanno minimamente cosa stanno scegliendo, lo fanno per sentito dire...un po` come la diffusione di Ubuntu negli ultimi anni...

    Che poi almeno a livello di driver/configurazioni si debba convergere ad una soluzione comune, sono pienamente d'accordo e mi pare che si stiano facendo grandi sforzi in questa direzione...se poi le case produttrici si decidessero a collaborare sarebbe tutto piu` semplice!

    Ciao,
    Marco

  • aliprandi_apriti_standard   12 anni 32 settimane fa

    Beh, visto che siamo su un sito dedicato a Debian, dovrebbe essere noto a tutti cosa si intende per "libero" qui, perché fa parte del patto sociale di Debian (cioè la sua "costituzione").

  • DERIVATE COMUNISTE   12 anni 33 settimane fa

    Perhè io sono per la condivisione, la libertà, il bla bla bla...ma tutto quello che faccio deve avere uno scopo finale e soprattutto essere utile!!!

    Non me ne vogliano i comunisti, anche perchè io sono apolitico, ma spesso si sono intraprese strade nel mondo linux (come avere 100.000 distribuzioni) che hanno portato a ben pochi benefici... un po' come il comunismo (belli gli ideali ma utopistici e poco concreti).

    Andrea Angel