Dopo installazione Debian 10 AMD64 da rete (netinst) il sistema si blocca su "Resuming from hibernation".
potete suggerirmi come risolvere il problema?
grazie
Dopo installazione Debian 10 AMD64 da rete (netinst) il sistema si blocca su "Resuming from hibernation".
potete suggerirmi come risolvere il problema?
grazie
Grazie homeless,
l'indirizzo da cui ho scaricato l'immagine iso è la seguente:
https://www.debian.org/distrib/
nella quale ho selezionato "netinst iso64-bit PC"
Nuovamente grazie per la collaborazione
Prova ad avviare modificando temporaneamente la configurazione del boot loader grub entrando nella configurazione premendo il tasto "e" e rimuovendo dalla riga di che inizia con "linux" la voce "quiet" e sostituendola con "acpi=off", quindi premi F10 per avviare. In caso l'avvio si blocchi, scatta una fotografia con il cellulare di cosa compare a schermo ed invia la foto in allegato al prossimo messaggio nel forum.
Grazie homeless
ho provato ad eseguire le istruzioni che mi hai suggerito (ho premuto "e" durante il boot) è comparso l'immagine 2 allegata.
suppongo che la riga da editare sia quella segnata, quindi ho sostituito "quiete" con acpi ma non sono riuscito a digitare =, inoltre non non sono riuscito a salvare le modifiche. Ho sbagliato qualche cosa.
Allegato | Dimensione |
---|---|
immagini.pdf | 701.68 KB |
Durante le fasi iniziali di avvio del computer, prima che sia caricato il sistema operativo, la tastiera risponde ad una corrispondenza di tasti che è quell’americana e che quindi è diversa da quella che è visualizzata (stampata) sui tasti della tastiera italiane. Pertanto il carattere uguale non si trova dove appare sui tasti, ma in corrispondenza di dove apparirebbe se avessi una tastiera americana. Non è inoltre necessario salvare i cambiamenti apportati a grub in questa fase, in quanto i cambiamenti di configurazione potranno essere resi successivamente permanenti dall’interno del sistema operativo, se l’avvio avviene come desiderato.
Buon homeless
ho eseguito le operazione suggerite, ma il sistema si bloccato dopo aver fatto qualche passo in avanti.
In allegato la foto di ciò che riporta lo schermo.
per me è arabo ma spero che a te suggerisca qualche cosa, in alternativa proverò ad installare la release col set completo dei DVD.
Grazie nuovamente
a Presto
Allegato | Dimensione |
---|---|
immagine.pdf | 903.75 KB |
Buongiorno
Non essendo riuscito a capire cosa bloccava l'avvio di Debian 10.0.0, ho installato nel mio desktop con processore AMD64, la nuova release 10.1.0.
L'installazione l'ho eseguita scaricando dal sito ufficiale di debian, il file immagine "debian-10.1.0 AMD64-netinst.iso"
Al termine dell'istallazione (senza aver avuto messaggi di errore), al riavvio del sistema si blocca con i messaggi illustrati nell'allegato.
Premetto che prima dell'installazione ho verificato la funzionalità con la versione live, senza riscontrare alcun problema.
A questo punto non so se il malfunzionamento è dovuto all'hardware del mio PC non compatibile con questa release o se c'è qualche baco nel processo di installazione da rete.
Chi può aiutarmi a risolvere il problema?
Grazie
Allegato | Dimensione |
---|---|
messaggi_su_video.pdf | 443.51 KB |
Grazie Homeless
procedo subito a scaricare l'immagine
a Presto
Buon giorno
Ho eseguito l'installazione secondo il suggerimento di Homeless, ma il risultato è stato negativo, anche questa volta dopo l'installazione da rete senza messaggi di errore, al riavvio il sistema si blocca con la schermata in allegato.
Avete qualche altro suggerimento?
Vi ringrazio
Buongiorno
Finalmente con l'installazione della nuova release di Debian ver 10.3.0 i problemi riscontrati con le precedenti versioni non si sono verificati. Non ho capito cosa si inceppava ma adesso l'installazione è andata a buon fine.
Attualmente l'unico problema è l'installazione dei driver per la stampante multifunzione Brother 1612w.
Ho seguito la stessa procedura adottata con la versione 8 e 9 ma questa volta i driver scaricati dal sito ufficiale Brother non riesco ad istallarli.
Ho eseguito le seguenti operazioni:
-da gestione pacchetti ho attivato la libreria "lib32stdc++
-con stampante connessa via USB da terminale (lsusb) ho individuato i codici della stampante, ossia
"Bus 001 Device 004: ID 04f9:035b Brother Industries, Ltd DCP-1610W"
da terminale e come root ho editato il file "60-libsane.rules" inserendo la seguente stringa (copiando la struttura di una gia esistente)
"# Brother DCP-1610W
ATTRS{type}=="3", ATTRS{vendor}=="04f9", ATTRS{model}=="035b", ENV{libsane_matched}="yes"
a questo punto ho scaricato dal sito Brother il file "linux-brprinter-installer-2.1.1-1.gz" e seguendo le istruzioni indicate il risultato è il seguente:
root@debian:/home/# bash linux-brprinter-installer-2.2.1-1 DCP1610W
CUPS is not installed.
potete suggerirmi una soluzione?
ringrazio vivamente
Allegato | Dimensione |
---|---|
messaggi_al_primo_boot.pdf | 672.79 KB |
Potresti indicare l’indirizzo dell’immagine ISO che hai utilizzato ?