Toc toc, mi presento

3 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di Wagner67
Wagner67
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 07/12/2018
Messaggi: 2

Ciao a tutti e grazie per avermi accolto nella vostra community.
Ho trovato la vostra community immediatamente dopo aver fatto il primo passo con questo SO. Non me ne vogliate ma arrivo da oltre vent'anni di lavoro in ambiente Microsoft.
A dire il vero è già da un paio d'anni che sto pensando di buttarmi nel mondo Linux e per n motivo o per l'altro ho sempre rimandato. Ora ho buttato lo sguardo oltre la barriera ed eccomi qua.
Faccio l'informatico dal lontano '89 (sono quasi vecchio!!). In realtà la mia passione per il mio lavoro mi fa fare lo sviluppatore e sono nato in ambiente DOS con il mitico Clipper per proseguire in Windows con il disastrato Visual Objects che quasi nessuno conoscerà. Il lavoro mi ha portato, all'inizio del nuovo secolo a lavorare in una softwarehosue di Asti e li ho iniziato a sviluppare in MS-C++ in ambiente MFC. Il passaggio successivo, quasi d'obbligo, è stato .net con C#.
Nel frattempo, negli ultimi anni passati, ho fatto qualche lavoretto (praticamente da incompetente) con Joomla...
Ora il lavoro mi ha portato ad installare una macchina virtuale (VPS) sulla quale gira Debian ed essendo praticamente ignorante in questo mondo, sicuramente, ho fatto qualche stupidaggine.
E questè la mia presenazione informatica...in realtà avrei dovuto essere un musicista: ho frequentato il COnservatorio, mi sono diplomato ed ho suonato in tanti posti interessanti ma, purtroppo, tutto ciò, poco per volta è diventato un hobby che ancor ora coltivo con passione.
Abito in un paese della provincia di Asti, in Piemonte e mi ritengo un mezzo "contadino" (nel senso buono della parola): il mio studiolo è al pian terreno della mia abitazione ai piedi di una collina che fa parte delle Langhe. Lascio a voi immaginare quante belle vigne e noccioleti ci sono dalle mie parti.
E voilà...ora mi conoscete (quasi)!!!
Mario

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

Benvenuto nel forum.

L'esperienza che hai maturato, soprattutto come sviluppatore, sarà sicuramente molto utile anche in ambiente Debian GNU/Linux.

Se lo ritieni opportuno, considera anche la possibilità di consultare o iscriverti ai canali ufficiali di comunicazione di Debian, come, ad esempio, le mailing list di Debian, soprattutto la debian-user (in inglese) che è quella che veicola il maggior numero di comunicazioni (alto volume di traffico). Purtroppo, la mailing list debian-italian non è particolarmente attiva, probabilmente per scarso interesse da parte degli italiani al mondo GNU/Linux ed, in conseguenza, a Debian, ma lì puoi anche contattare alcuni dei pochi sviluppatori o manutentori di origine italiana di Debian.

Fonti utili di documentazione per Debian sono la Guida di Installazione, il Debian Reference Manual, il Debian Administrator Handbook, il wiki ufficiale di Debian ed i wiki, ad esempio, di alcuni forum (come http://guide.debianizzati.org).

Se poi hai intenzione di partecipare attivamente al progetto Debian sono possibili diverse opzioni.

Questa è la documentazione di massima

Ritratto di Wagner67
Wagner67
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 07/12/2018
Messaggi: 2

Oh, benissimo!
Qualcosa in gir in giro l'avevo vista ma le tue dritte in fatto di documentazione sono preziose.
Ci "vediamo" qui sul forum, a presto

Ritratto di homeless
homeless
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/10/2011
Messaggi: 1453

a presto.