e difatti adesso va; il cd audio parte in automatico e ora vediamo per il dvd. era il pacchetto discover che io lo avevo prima attivato però poi disinstallato...sl che forse ho fatto casino (anche se nn credo visto che ho usato apt-get).
grazie a tutti per l'aiuto!
impossibile smontare o espellere i cd
Anche io ho questo problema. Quando provo a smontare un cdrom (ma spesso anche la pennina usb), mi dice che l'unità è in uso e non può essere smontata.
Ho usato il comando lsof, e ho scoperto che il processo che usa il drive è famd, è sono riuscito a smontare solo uccidendo questo demone. A che serve? Posso impedire che venga avviato?
Ciao ragazzi ho seguito il discorso perchè anche io ho lo stesso problema... ma non lo risolvo.
Quello che ho fatto io è stato:
#apt-get remove discover1
#cd /etc
#pico fstab
...edito
ottengo questo risultato:
# /etc/fstab: static file system information.
#editato hdc pr l'auto-mount
#
#
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda2 / reiserfs notail 0 1
/dev/hda3 /home reiserfs defaults 0 2
/dev/hda4 /usr/local reiserfs defaults 0 2
/dev/hda5 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom auto ro,user,noauto 0 0
...apro e clicco sul dispositivo:
Si è verificato un errore durante il caricamento di audiocd:/:
Il file o la cartella non esiste.
...dentro la periferica c'è un cd dati.. tramite fstab dovrebbe essere tutto ok no???
Ho provato a montare da root ma mi dice che devo specificare il tipo di file system...
Dimenticavo... ho ricompilato il kernel non vorrei aver dimenticato qualche cosa da abilitare!!!
Grazie
Quando capita di non poter smontare un device potete usare l'opzione di umount -l, forzando la chiusura del device staccandolo dal filesistem.
bash$ umount -l /dev/[device]
Spero possa esservi utile. Ciao.
Quote:
BlueHat ha scritto su fedoraitalia.org:
una soluzione che ho trovato è quella di modificare in Control Center di KDE il device legato a CD Audio che trovi in Suono e Multimedia, da hdX1 a hdX2( dal vecchio ad un altro, anche inesistente), chiudere KDE rietrare e il cd viene montato e smontato correttamente.
grande bluehat con il tuo "trucco" per fedora mi
ha risolto questo problema che si presentava
sulla mia debian-sarge,
centro di controllo>>suoni e multimedia>>cd audio>>era settato su determina il dispositivo automaticamente ,io seguendo la dritta di bluehat
ho tolto il segno di spunta e ho indicato il dispositivo inesistente /dev/cdrom3
e voilà il problema è scomparso!! :idea:
Quote:
Sarkiapone ha scritto:
Quando capita di non poter smontare un device potete usare l'opzione di umount -l, forzando la chiusura del device staccandolo dal filesistem.
bash$ umount -l /dev/[device]
Spero possa esservi utile. Ciao.
Grazie per la dritta, mi sarà molto utile. Come mai questa opzione non è contemplata nell'help?
debian:~# umount --help<br />Usage: umount [-hV]<br /> umount -a [-f] [-r] [-n] [-v] [-t vfstypes] [-O opts]<br /> umount [-f] [-r] [-n] [-v] special | node...<br />debian:~#
per cancellarle
man rmdir
man rm
per controllare cosa occupa un device:
lsof device (es lsof /dev/hdc)
se ti genera directory ad uffa qualcosa che le genera ci deve essere (aka discover?)
se non senti l'audio dei cd controlla che il cavetto tra il cd e la scheda audio sia correttamente inserito. Alcuni programmi windows fanno una estrazione on the fly delle tracce, linux legge direttamente il cd come farebbe lo stereo, serve cavetto

nb: i cd audio non si montano
bye