Ciao a tutti ho un portatile HP Pavillion dv 6299ea white edition. Questa è la
procedura per installare la webcam.
Individuare la webcam tramite il comando lsusb da root:
-lsusb
Dovrebbe uscire una cosa di questo tipo
Bus 005 Device 003: ID 0c45:62c0 Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 004: ID 0461:4d2e Primax Electronics, Ltd Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 002: ID 03f0:171d Hewlett-Packard Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
in questo caso la webcam è il device corrispondente al seguente codice esadecimale:
0c45:62c0
Per prima cosa installare il programma subversion
-sudo apt-get install subversion
Quindi, in una console digitate
-svn checkout svn://svn.berlios.de/linux-uvc/linux-uvc/trunk
spostatevi nella directory e lanciate i seguenti comandi:
-cd trunk -make -su make install -modprobe uvcvideo -depmod -ae
FATTO!!! ora potete usare la vostra webcam con skype e amsn (non testato).
Commenti
Inviato da paco_deb il Mer, 26/03/2008 - 10:24.
DebianWay
Questo metodo funziona ed io stesso lo utilizzavo in mandriva (i driver vanno bene sia per a
msn che per skype dal momento che entrambi supportano v4l2)
Volevo solo informare che è possibile anche installarli alla debian-way tramite module-assistant.
Il modulo è linux-uvc
Nel caso in cui modules-assistant vi dia problemi, installate prima a mano linux-uvc-source
Ilvantaggio di questa tecnica rispetto a subversion è che in questo modo i driver vengono prima pacchettizzati e poi installati, consentendo un'installazione più pulita
Paco - http://dmp.altervista.org/