wxCam

Mar, 08/01/2013 - 16:27

wxCam

Inviato da gala_00 2 commenti

Ciao a tutti oggi voglio mostrarvi come si istalla il programma wxCam, che non è supportato da debian ma che risulta essere molto utile per chi vuole usae la webcam non solo per chattare ma come strumento di analisi.
Molti di voi diranno "ma esiste cheese" che è supportato e facile da installare". si è verissimo e per tanti scopi può andare bene. Ma io mi rivolgo a quegli utenti che hanno bisogno di usare delle webcam in condizioni estreme e hanno bisogno di effetti grafici particolari.

Inniziamo ad installare il programma:
Digitando su Google: "wxcam" si arriva velocemente alla pagina:http://wxcam.sourceforge.net/
dove possiamo scaricare tranqullamente l'ultima versione di wxCam.

apriamo il pacchetto nella home con.
tar -xzvf wxcam-1.1.tar.gz // nel mio caso ho usato la versione 1.1

Andiamo nella directory che che è stata creata: cd wxcam-1.1
Qui possimao dare un occhiata ai due file: README & INSTALL per avere maggiori informazioni sul prodotto.

Per installare wxCam seguiamo la procedura:

Iniziamo ad installare le dipendenze che sono ben documentate nel file README
Apriamo synaptic e installiamo le seguenti librerie:

libwxgtk2.8,libwxgtk2.8-dev,libxvidcore4, libxvidcore4-dev, libv4l-dev, cimg-dev, libmjpegtools-dev, libasound2-dev,libgtk2.0-0, libgtk2.0-dev, libglade2-dev

altrimenti possimao digitare da 'root':

apt-get install libwxgtk2.8 libwxgtk2.8-dev libxvidcore4 libxvidcore4-dev libv4l-dev cimg-dev libmjpegtools-dev libasound2-dev libgtk2.0-0 libgtk2.0-dev libglade2-dev

Poi come utente normale eseguiamo:

./configure

potrebbe verificarsi il seguente errore:

checking for intltool >= 0.35.0... ./configure: line 7102: intltool-update: command not found
 found
configure: error: Your intltool is too old.  You need intltool 0.35.0 or later.

allora digitiamo da 'root': apt-get install intltool

A questo punto la configurazione dovrebbe essere pronta, quindi eseguiamo:

make

ora la fase di make si bloca con il seguente errore:

Entering directory `/...../...../wxcam-1.1/src'
  CXX    audio.o
In file included from setting.h:26,
                 from audio.cpp:22:
v4l.h:30:30: error: libv4l1-videodev.h: No such file or directory
In file included from setting.h:26,
                 from audio.cpp:22:
v4l.h: In constructor 'VideoForLinux::VideoForLinux()':
v4l.h:58: error: 'VIDEO_PALETTE_RGB24' was not declared in this scope
v4l.h:59: error: 'VIDEO_PALETTE_RGB32' was not declared in this scope
v4l.h:60: error: 'VIDEO_PALETTE_YUV420P' was not declared in this scope
v4l.h:61: error: 'VIDEO_PALETTE_YUV420' was not declared in this scope
v4l.h:62: error: 'VIDEO_PALETTE_YUYV' was not declared in this scope
make[2]: *** [audio.o] Error 1
make[2]: Leaving directory `/..../...../wxcam-1.1/src'
make[1]: *** [all-recursive] Error 1
make[1]: Leaving directory `/...../...../wxcam-1.1'
make: *** [all] Error 2

non spaventiamoci, il problema è semplice, manca una libreria, la "libv4l1-videodev.h" che credo una volta facesse parte del pacchetto "libv4l-dev".
questa libreria non si trova nelle repository quindi usiamo la forza di Google per cercarla.
oppure andiamo sul suto:http://chakra-linux.org/ccr/packages/av/avld/avld/libv4l1-videodev.h

Da 'root' andiamo in cd /usr/include

Creiamo un file di nome "libv4l1-videodev.h" e copiamo il contenuto (il codice) della pagina web precedentemente citata. (controlliamo i permessi)

NB: Togliete il commento della 6° riga da //#include <stdint.h> a #include <stdint.h>.

Ora eguiamo nuovamente il make

non dovrebbe dare più errori

da root eseguiamo poi:

make install

ora il programma si dovrebbe installare tranquillamente.

digitiamo:wxcam

e si dovrebbe avviare tranquillamente.

Se non abbiamo delle webcam collegate al pc, il programma ci chiede quale divice deve selezionare.
Andare su "setting", selezionate "Preferences" e selezionate la device: "/dev/videoXXXX".

Uno dei grandi vantaggi del programma wxCam è quello di poter settare numerosi parametri della webcam cosa che altri programmi non permettono.
Tramite questo programma, e con webcam opportune, ma a basso costo, ho potuto interfacciare la webcam ad un telecopio e ad un microscopio. evitando di spendere enormi cifre.

Ciao a tutti

_00





Commenti

Ritratto di pagliacci8
#1

Inviato da pagliacci8 il Dom, 19/04/2015 - 17:37.

Re: wxCam

funziona con le ip cam?



Ritratto di gala_00
#2

Inviato da gala_00 il Mer, 22/04/2015 - 10:19.

Re: wxCam

Mi spiace ma non ho mai provato ad interfacciare una IPCam perchè all'epoca non l'avevo.
In linea di massima direi di si ma sicuramente c'è da manipolare il codice di wxCam, perchè il programma è configurata per rilevare dispositivi tramite porta USB e non Eth. fatto questo poi probabilmente va.
ciao
_00