Mi permetto di suggerire di porre il quesito ai forum di supporto di Ubuntu o sui siti di supporto a Windows 7.
È possibile installare linux su vhd e avviarlo da boot?
homeless ha scritto:Mi permetto di suggerire di porre il quesito ai forum di supporto di Ubuntu o sui siti di supporto a Windows 7.
Ho posto il quesito su questo forum e su quello di ubuntu contemporaneamente ma su quello di ubuntu non ho ottenuto risposte proverò anche su quello di windows ma salvo sorprese penso che le ricerche che ho effettuato e le risposte che ho visto sul forum bastino per poter dire che attualmente non è possibile installare linux su vhd e avviarlo dal boot (salvo ubuntu con wubi).
Nel frattempo lascio il post aperto ancora qualche giorno per vedere se la situazione cambia.
Potresti rispiegare perché non puoi installarlo su una partizione dedicata? Se il problema è lo spazio, come fa a starci VHD?
Come per la maggior parte delle distribuzioni derivate de Debian è possibile avviarle tramite GRUB2 direttamente da file iso (salvato dove vuoi sul disco). Se il problema è solo la configurazione della tastiera e dell'interfaccia, puoi passare le impostazione che desideri nella riga di avvio di grub. Tra l'altro in questo modo la distro è molto più responsiva rispetto a quando la metti si chiavetta o la masterizzi.
ciao,
mandian
Informandomi ho visto che wubi fa quello che voglio fare io ma solo con ubuntu non esiste modo di farlo fare anche con altre distribuzioni linux?