Ho installato Debian Wheezy e ho provato a testare le registrazioni formato avi che mi occorrono. Prima con Totem, preinstallato, dava errore e mi consigliava di controllare la mia installazione di gstreamer. Io l'ho fatto ed ho installato il codec necessario a riprodurre i file avi, non ricordo il nome intero era ff qualcosa. Ho provato ad installare dragonplayer e non da errore ma riproduce il video senza audio. Con VLC funziona tutto ma mi è rimasto in gola l'amaro della sconfitta, perchè solo vlc e non gli altri riproduttori?
Gstreamer l'ho installata quasi tutta e ho il dubbio che non c'entri con questi disguidi. Potrei accontentarmi ed usare VLC ma ripeto, vorrei capire come mai. Se qualcuno ha in mente qualcosa che possa risolvere questa limitazione antipatica mi rendererebbe felice .Aspetto fiducioso
File avi senza audio
Installa il software "mediainfo" e poi da terminale digita "mediainfo file.avi". Ti fornirà informazioni dettagliate sugli stream audio/video contenuti nel file e così potrai capire che codifica audio è stata utilizzata e provare a cercare un codec adatto.
Grazie ora provo, Inoltre non c'è un riproduttore che riproduca musica, Amarok ad es. muto come un pesce, pur avendo settato tutto non va, neanche riconfigurando Phonon. Ora provo a vedere con il tuo consiglio.
Non si installa, perlomeno digitando apt-get install mediainfo, ti posto lo screen per farti vedere.
Beh, più che lo screenshot dovresti postare il testo contenuto nel terminale, così si vede solo una parte.
È un problema di dipendenze, quindi (oltre a postare il log integrale):
che versione di Debian hai?
hai repository non ufficiali oltre a quelli ufficiali?
hai fatto apt-get update prima di installare il software?
Ho risolto, sono riuscito a sbloccare la situazione reinstallando, dopo averla rimossa, la libreria di gstreamer, al riavvio era tutto perfettamente allineato. La versione della mia Debian è Weezy, ultima versione, e comunque si, certo che avevo fatto apt-get update prima di installare il software. In quanto all'allegato, sembra che sia una parte ma mancano solo due righe, una sopra ed una sotto, una col comando di installazione e l'ultima con il mio nome e quello del sistema, per questo l'ho lasciato così. Comunque grazie dei consigli al di là di tutto, grazie per esserti dedicato. Adesso il SO è scattante e stabile, in quanto ai repo ho quelli di partenza, anche lì la situazione è sotto controllo. Ti auguro una buona giornata, ciao
Bene! Mi fa piacere che hai risolto!
Grazie, Debian è un gran sistema, mio figlio, che lavora in Olanda fa siti per una grande azienda, ora è in CIna, ha installato Debian per i server in quanto è il più affidabile. In effetti è così.L'unica cosa che mi dispiace un po' è il fatto che sono in modalità di ripiego, si vede che il mio hardware non supporta bene Gnome 3, ma me ne infischio in fondo, quel che conta è poter fare ciò che mi serve e questo lo posso fare alla grande.Ciao
Attached images: