ok funziona, provate anche voi e magari datemi conferma:
sostiutire in
Proxy HTTP ed in Proxy SSL di iceweasel
127.0.0.1 con localhost
Ciao Andrea.
ok funziona, provate anche voi e magari datemi conferma:
sostiutire in
Proxy HTTP ed in Proxy SSL di iceweasel
127.0.0.1 con localhost
Ciao Andrea.
Confermo. Il problema era proprio quello!
ciao,
mandian
Ciao Mandian, grazie.
Questa cosa, che comunque va bene così, potrebbe dipendere da /etc/hosts?
ho trovato
https://wiki.archlinux.org/index.php/Privoxy_(Italiano)
dove dicono appunto che /etc/hosts
#<ip-address> <hostname.domain.org> <hostname>
127.0.0.1 myhost.localdomain myhost localhost
mentre nel mio
# cat hosts
127.0.0.1 localhost
127.0.1.1 myhost.localdomain myhost localhost
Appena ho un attimo faccio una prova. Ciao Andrea.
riproverò con calma seguendo le vostre istanze
@andr3a: non ho ancora provato ma, se ricordo bene, con altri programmi l'indirizzo numerico funzione. La risposta potrebbe essere qui.
@gennargiu: ci vuole un po' di tempo per impostare un browser sulle proprie esigenze, ma tutto sommato ne vale al pena.
ciao,
mandian
Ciao mandian, ciao gennargiu
scoperto il mistero, almeno sembra:
il file config presente in /etc/privoxy/config
alla voce listen-address di default porta localhost:8118
Se modifichiamo tale riga in 127.0.0.1:8118
nelle impostazioni di iceweasel possiamo permetterci di scrivere, sia in Proxy HTTP che in Proxy SSL, 127.0.0.1 appunto.
Privoxy funziona.
ottimo andrea....da tenere presente per future configurazioni di privoxy ciao
gennaro
Grazie Mandian, intanto cercherò anch'io. Ora provo a vedere come abilitare i log.