Carissimi, tre giorni fa il mio adattatore wireless D-Link DWL-G122 mi ha lasciato e ho provveduto a sostituirlo con un Digicom wave 150 nano.
Il problema è che dopo aver installato il firmware-realtek l'adattatore viene riconosciuto e avviato, mi rileva tutte le reti disponibili, ma non si collega a nessuna di esse, sia che siano protette sia che siano libere.
Per la precisione riscontro questi problemi: per le reti libere, dopo un lungo tentativo di connessione, il processo abortisce nell'acquisizione di un ID, per le reti protette ottengo sempre l'errore "bad password", cosa non vera perchè le chiavi WPA2 usate sono corrette.
Mi pare strano possa essere un problema di /etc/network/interface o wpa_supplicant, altrimenti nemmeno il vecchio adattatore avrebbe funzionato.
Potrei benissimo mettermi a modificare interface e creare un wpa-supplicant.conf per la mia rete di casa, ma ho anche la necessita di usarla con il portatile e di connettermi anche ad altre reti protette o libere...
C'è qualche altro modulo che entra in gioco?
Cercando sul web riscontro che il problema su questo modello di adattatore è noto, ma non proprio risolto se non utilizzando i driver windows con ndiswrapper. prima di procedere per questa via, volevo capire per quale motivo vedo le reti e non mi ci posso connettere, nemmeno a quelle libere.
Ho contattato anche il supporto tecnico della digicom e se ne sono lavati le mani dicendomi di rivolgermi alla comunità.
Comunque, la mia situazione:
PC fisso: Debian testing, Gnome 3.4, kernel 3.10, gestore reti WiCD;
PC portatile: Debian testing, XFce 4.10, kernel 3.10, gestore reti WiCD.
#iwconfig:
wlan1 IEEE 802.11bgn ESSID:off/any Mode:Managed Access Point: Not-Associated Tx-Power=20 dBm Retry long limit:7 RTS thr=2347 B Fragment thr:off Encryption key:off Power Management:off eth0 no wireless extensions. eth1 no wireless extensions. lo no wireless extensions.
#lsmod:
rtl8192cu 54770 0 rtlwifi 57650 1 rtl8192cu rtl8192c_common 32209 1 rtl8192cu mac80211 358182 2 rtlwifi,rtl8192cu
Se avete qualche dritta...
Grazie!
.theShort
Il chip dovrebbe essere un 8192SU. Secondo l'autorevole wiki, ci sono due moduli per questo chip:
r8192s_usb
er8712u
. Ma dal tuo lsmod sembrerebbe che tu ne abbia un terzo:rtl8192cu
.Un esperimento che puoi fare è rimuovere (
rmmod
) il modulo sbagliato, mettere (modprobe
) a turno gli altri due e vedere se cambia qualcosa. Ovviamente se funziona, bisognerà mettere a posto blacklist etc. per rendere permanente la modifica.