Ciao a tutti,
ho la necessità di avviare una distro live posta su penna USB preparata con Unetbootin e dato che il Bios del mio vecchio Vaio non permette di bootare da USB, stò tentanto di risolvere la cosa tramite Grub2. Fino ad ora ho proceduto in questo modo:
- ho editato il file
/boot/grub/device.map
aggiungendo il device USB:(hd1) /dev/sdb
- ho editato il file
/etc/grub.d/40_custom
aggiungendo una voce di menù in grub reindirizzta all'USB:# Boot da USB menuentry "Boot da USB" { set root=(hd1) chainloader +1 }
- infine ho aggiornato grub2
Il problema che mi si presenta è che quando seleziono il boot da USB in grub, ricevo sempre lo stesso errore:
hd1 cannot get C/H/S value
Ho provato a cambiare la stringa di codice in device.map inserendo l'UIID della penna USB in questo modo:
(hd1) B83A-906E
ma il problema persiste...
Avete qualche idea su come risolvere?
Se vi serve sapere altro, ditemelo.
Per ora grazie mille.
.theShort
Nell'attuale implementazione, grub (anche nella versione 2) non riconosce periferiche non riconosciute dal BIOS.
Se desideri usare grub, una possibilità è installarlo sul disco rigido o su CD-ROM, effettuare il boot e il caricamento del kernel linux da tale supporto (ad esempio, da CD-ROM) dopo aver configurato grub per far montare al kernel il root file system del pendrive (che come periferica, allo stadio 3 del boot, il kernel linux dovrebbe aver riconosciuto). Vedi http://www.debian.org/doc/manuals/debian-reference/ch03.en.html.
Se desideri sperimentare, puoi tentare con un boot loader diverso da grub, ed in particolare http://www.plop.at/en/bootmanagers.html (closed source) per il quale l'autore afferma (ma non ho verificato personalmente) che riconosce anche periferiche USB e PCMCIA indipendentemente dal BIOS.