Ciao, questo che sto per presentarvi, forse è anche troppo per essere chiamato un "script", in quanto non ci sono controlli e non c'è molta programmazione in senso stretto, ma un serie di comandi e variabili.
L'ho scritto perchè avevo bisogno di un modo pratico e semplice per salvare e catalogare un programma di Radio 105, esiste per Linux un ottimo programma che è Streamtuner ma permette solo di ascoltare le radio "shoutcast" e dato che la maggiorparte delle radio italiane trasmette usando 2 formati principalmente "Realplayer" oppure "WMA", quindi utilizzando mplayer e oggenc e crontab possiamo avere un piccolo script semplce e funzionale che penserà a tutto il lavoro sporco.
Questo è il codice:
#!/bin/bash # Semplice script da usare in CRON per salvare i nostri programmi preferiti dalle radio che trasmettono in RealPlayer o in WMA # Lo script non prevede nessun output su stdout perchè almeno nel mio caso viene utilizzato in cron e quindi lanciato in Background # Questo è il mio cron (/etc/crontab) # 50 13 * * 1-5 /home/paolo/105-stream.sh >& /dev/null # 20 16 * * 1-5 killall -s 9 mplayer oggenc # Cosi posso registrare dalle 13:50 alle 16:20 dal lunedi al venerdi(1-5) lo zoo di 105 # Per editare il crontab, lanciare da shell "crontab -e" # Link dello stream della radio preferita (in questo caso è radio105) stream="mms://live.wm.p1.str3.com/001003_bc_a365_radio105_low_mi" # Configurazione per salvare il primo stream in formato non compresso path_stream_tmp="/tmp/" stream_temp="stream_wave" # Configurazione per salvare lo stream finale in formato compresso OGG path_stream_final="home/paolo/Desktop/Mp3/zoo105/" stream_final="zoo105-stream-" # In questo caso utilizzo mplayer per salvare lo stream della radio mplayer $stream -ao pcm:file=$path_stream_tmp$stream_temp.wav # Cosi possiamo comprimere lo stream in formato OGG e dare al nome del file anche la data oggenc $path_stream_tmp$stream_temp.wav -o $path_stream_final$stream_final`date +%b%d`.ogg rm $path_stream_tmp$stream_temp.wav
Il codice è tutto commentato, non servono altre spiegazioni, ovviamente per fare tutto questo dovrete aver installato i programmi "mplayer" e "oggenc" quest'ultimo lo trovate direttamente nei repository mentre per mplayer dovete aggiungere qualche repository, vi inviito a cercare nel Forum o nelle Guide che spiegano proprio come fare.
Spero vi sia utile, se qualcuno ha qualche idea per migliorarlo fatevi avanti.
Paolo Mainardi
Commenti
Inviato da pietro il Gio, 26/01/2006 - 10:17.
Dumpstream
Bella idea!
Io di solito utilizzo l'opzione -dumpstream di mplayer per trasferire il contenuto dello stream in formato raw, così come viene trasmesso dal server.
Debian. Be unique.
Inviato da smokedhack il Gio, 26/01/2006 - 21:17.
Bella guida. - mimms
per scaricare streaming audio e video mimms mi ha sempre dato grosse soddisfazioni
e xine è il mio player di default con anche i win32codecs
smoked
Inviato da paolo il Mer, 08/02/2006 - 23:02.
Aggiornamento Guida.
Ciao, per chi volesse registrare Radio 105 vi comunico che l'indirizzo dello stream è cambiato rispetto a quello che ho pubblicato nella Guida.
Il link adesso è questo:
mms://151.1.245.1/1-2
Ringrazio Yuri per avermelo prontamente segnalato.
Paolo.
Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network
Inviato da sbisitaly il Sab, 11/03/2006 - 22:09.
Re: Aggiornamento Guida.
grazie per lo script ho solo un problema, e cioè che non va il comando di kill al processo e quindi non si ferma in automatico ma devo killare manualmente i processi.
ho inserito in crontab le stessi righe di Paolo, ma non va.
che significa killall -9 ????
grazie