Proprietario file /var/www/

5 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di lillop
lillop
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 25/02/2009
Messaggi: 5

Salve

Mi scuso per la domanda troppo deficente, ma per me serve a chiarire TANTISSIMO le idee.

Voglio noleggiare una vps.
Mi danno accesso root, le cose da fare sono:

- Apt-get upgrade
- Apt-get upgrade
- installazione di apache
- php
- mysql (in automatico installa anche exim4)
- phpmyadmin
- stoppo blind (dns esterni)

Su questa macchina verranno installati alcuni cms (joomla, wordpress) e semplici sitiweb.

Ora la mia domanda è: in /var/www/
Chi deve essere come proprietario dei file?
Deveono essere tutti di apache? (www-data)
Ogni dominio deve avere un utente?

Grazie di cuore Smile

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

Ciao Smile

Allora andiamo per gradi, prima domanda, è una vps managed o l'amministri tu ?

Citazione:

- mysql (in automatico installa anche exim4)

Non mi risulta, perchè mai un DBMS Server dovebbe portarsi dietro un mail server ?

Citazione:

Chi deve essere come proprietario dei file?

Generlamente in una configurazione LAMP standard, /var/www/[virtualhost] deve essere di proprieta di www-data, principalmente per i permessi di scrittura (upload da web)

Citazione:

Ogni dominio deve avere un utente?

No, basta la configurazione standard, tutto gira su www-data.

Ciao

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di lillop
lillop
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 25/02/2009
Messaggi: 5

"

Citazione:

Generlamente in una configurazione LAMP standard, /var/www/[virtualhost] deve essere di proprieta di www-data, principalmente per i permessi di scrittura (upload da web)"

Come bisogna fare per dare priorietario sempre a www-data ?
Se wgetto un file in var/www come proprietario è sempre "root"

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

Dopo che hai dato il wget puoi cambiare utente/gruppo con "chown" oppure fare wget direttamente con www-data, in alternativa www-data ha bisogno di accesso in scrittura solamente su alcune specifiche directory, ma questo poi dipende dall'applicazione, quindi potrebbe essere tutto di "root" e solo alcune dir di www-data con accesso in scrittura.

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di lillop
lillop
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 25/02/2009
Messaggi: 5

Attualmente gia la gestisco così....
però qualcuno mi diceva che in var/www/ non ci devono essere file come proprietario "root"

Nel mio caso ho installato "moodle" e dopo l'installazione ho cambiato il proprietario e permessi 750 www-data Smile
Quindi perfetto posso andare avanti Smile

Ritratto di admin
admin
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 07/10/2009
Messaggi: 38

Certo, se hai problemi non esitare a chiedere Call Me

ILDN Administrators