Personalmente uso etch, fondamentalmente per motivi di lavoro (ci gira un server di test e sviluppo per reti e applicazioni web), quindi senza dubbio sono meno "coinvolto" nel desiderio di una testing, ma vorrei fare alcune considerazioni:
Ben vengano le iniziative e le proposte, sono sintomo di vitalità che nel mondo free e open source si è sempre rivelata una qualità indispensabile, ma dovrebbero, perché siano anche foriere di portare effettivamente vantaggi comuni, anche avere la dote di essere concrete, praticabili e rispettose dei criteri della comunità.
In tutta onestà, mi sembra che la proposta fatta non sia dotata sotto questi aspetti. Credo sia perfettamente inutile, anzi sbagliato, non approfittare, nel caso in cui si abbiano le qualità tecniche per farlo, della "memoria storica" di comunità esistenti valide come Debian, sia per attingere esperienze sia per arricchire un progetto valido.
Non conosco il promotore di questa idea, quindi non mi permetto di esprimere giudizi diretti, ma credo che, tendenzialmente, molti cervelli ben allenati e organizzati da tempo diano maggiori prospettive rispetto a un'idea un po' vaga buttata li in un forum.
Anche l'idea di inserire ulteriori pacchetti proprietari mi lascia perplesso. Già mi manda in bestia dover utilizzare i driver proprietari per la mia scheda grafica nvidia, figurarci iniziare a proporre un inserto massiccio su Debian. Non voglio esagerare, ma meno si utilizzano sw proprietari, più si incoraggia il libero sviluppo, e non è poco.
Scusate la "filippica", ma credo che lo sviluppo sia una cosa molto difficile e che debba sempre e comunque seguire criteri di scientificità e verifiche ampie e documentate, anche per la testing (non ho scelto Debian perché è gratis, per quello bastava un crack di win, premesso che è illegale e Debian no).
Detto questo, se hai sufficienti capacità, condivido un parere espresso poco sopra:
"perché non ti proponi come sviluppatore Debian ufficiale"?
Marcello
sapete una cosa? io lo capisco... o meglio, credo di capire quello che dice. Anche a me piacerebbe che si rendesse più stabile la testing, solo che poi ci rifletto e..
realizzo che avere dei problemi legati all'instabilità fa parte del gioco.. è un po' la base per creare ciò su cui si lavora per poter avere poi una versione veramente stabile..
a) realizzo che il desiderio si esaurisca nel pensare di avere una testing stabile (e pietro ha già sentenziato giustamente che si tratta di una contraddizione in termini)
Io adoro la mia deb - uso sid - anche perché ogni tanto mi dà dei grattacapi ed onestamente ogni tanto mi fa sclerare (st'ultimo periodo soprattutto deluge), ma il gusto di potersi mettere a cercare una soluzione al problema che ti si pone dopo il dist-upgrade poi dove lo metti? il venire a cercare una risposta sul forum, il cominciare a far parte di una community veramente esperta sono altri aspetti che si sfoltirebbero se si utilizzasse tutti una versione stabile di debian..
..poi oh, questa è opinione mia, non legge universale.
ReF