Quote:
samiel ha scritto:
Per quanto riguarda Amule, guarda che il p2p
non è illegale in sé, ma solo se si scarica
materiale coperto da copyright.
Guarda che lo so Dicevo per scherzare, mi sembrava chiaro...
Fatto sta che io non ho mai sentito l'esigenza di usare una rete p2p, e sinceramente non mi ha mai attirato il sistema in sé (offrire la poca banda che mi ritrovo ad altri...). Comunque potrei sbagliarmi e potrebbe essere un sistema comodissimo... ma per fare cosa? Il software che uso al 95% si trova nei repo ufficiali; musica ne ascolto poca, via internet (non ho un impianto audio decente), e tutta legale; prodotti coperti da copyright (all rights reserved) non ne scarico. Boh, non trovo proprio come farmelo tornare utile.
Quote:
Da ultimo, c'è una sentenza della Cassazione la quale afferma che scaricare qualsiasi cosa (e sottolineo qualsiasi cosa) per uso personale senza fine di lucro non può considerarsi illegale...
Puoi indicarmela? Prendetemi per un integralista (in queste cose lo sono, effettivamente...), l'unico al mondo a pensarla così, ma la trovo una cosa gravissima. Che il copyright oggigiorno sia ben lontano dalle intenzioni di coloro che lo hanno pensato, diventando un arma in mano alle multinazionali dell'intrattenimento, son d'accordo, infatti mi auguro che non venga più toccato (sono stati fatti solo danni), se non per riportarlo alle intenzioni iniziali, però il diritto d'autore è un diritto sacrosanto! Ricordiamoci che lo stesso software libero si basa proprio sul copyright, senza il copyright non ci sarebbe neppure il software libero! Io trovo l'andazzo generale che è sotto gli occhi di tutti uno scandalo! Eccheccavolo, ma fa così schifo la legalità? Possibile mai che io sia l'unico al mondo ad essere ligio fino a sembrare maniacale? Io mi auguro che lo stato intervenga in modo pesante (in Italia? In questo periodo? Figuriamoci...) per opporsi a questo scempio. Che mettano dietro le sbarre 4 o 5 pirati al mese, per ogni comune d'Italia (non è difficile, basta suonare ad un campanello a caso): solo allora vedremo di botto impennarsi la diffusione di software libero e prodotti rilasciati sotto copyleft, solo allora vedremo una comunità COSTRUIRE, invece di rubare, solo allora mi sentirete soddisfatto e gongolante, solo allora avremo un mondo migliore, più simile a quello che piacerebbe a me.
E invece cosa mi ritrovo? La cassazione che sputa fuori una sentenza di questo tipo... sono disgustato, allora è proprio vero che viviamo in un paese di merda. Altro che terzo mondo.
Comunque sono curioso di leggere questa sciagurata sentenza...
Io ho lo stesso router di stemby e mi pare egregio,
anche se non è blasonato come i Cisco.
Per quanto riguarda Amule, guarda che il p2p
non è illegale in sé, ma solo se si scarica
materiale coperto da copyright. Ad es,
io ho messo a disposizione la mia guida
su Slackware, e non mi dirai che chi la scarica
commette un illecito! Da ultimo, c'è una sentenza
della Cassazione la quale afferma che scaricare
qualsiasi cosa (e sottolineo qualsiasi cosa)
per uso personale senza fine di lucro
non può considerarsi illegale...
M.
linux user no.: 353546
public key at http://keyserver.linux.it