Notebbok e Linux

9 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di locky99
locky99
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/09/2007
Messaggi: 16

Possibile che non esista un notebook con Debian integrato senza Vista?

Aggiungo, scrivo alcune domande che la gente si pone per acuistare un notebook:
"Dobbiamo comprare Notebook FullHD o no?La Sony ha veramente in mano il futuro del FullHD?"
Sinceramente ho notato che i costi della Sony sono i più alti di tutti anche senza HD,,,

Ci sono alcune carratterisctiche tecniche che non capisco
La differenza fra "TFT" o "LCD"? meglio l'uno o l'altro?e HD come è?
"WXGA o XGA" con "True Life" o senza?

Thinking

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/10/2006
Messaggi: 195

Quote:

locky99 ha scritto:
Possibile che non esista un notebook con Debian integrato senza Vista?

Aggiungo, scrivo alcune domande che la gente si pone per acuistare un notebook:
"Dobbiamo comprare Notebook FullHD o no?La Sony ha veramente in mano il futuro del FullHD?"
Sinceramente ho notato che i costi della Sony sono i più alti di tutti anche senza HD,,,

Ci sono alcune carratterisctiche tecniche che non capisco
La differenza fra "TFT" o "LCD"? meglio l'uno o l'altro?e HD come è?
"WXGA o XGA" con "True Life" o senza?

Thinking

Trovo la domanda un po' confusa, ma provo comunque a rispondere.

Full HD, come HD Ready e HD TV sono sigle riferite alla televisione ad alta definizione, e non hanno nulla a che fare con i PC (o almeno credo...).
Per delucidazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

TFT è una delle varianti della tecnologia LCD. Praticamente tutti i monitor a schermo piatto e i monitor dei portatili in commercio sono TFT.

WXGA o XGA: sono solo due sigle che indicano la risoluzione raggiungibile da un monitor.
Per informazioni sulle risoluzioni:
http://en.wikipedia.org/wiki/Computer_display_standard
http://en.wikipedia.org/wiki/Display_resolution

Ciao ciao

Ritratto di locky99
locky99
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/09/2007
Messaggi: 16

Quote:

ferdybassi ha scritto:

Trovo la domanda un po' confusa, ma provo comunque a rispondere.

Full HD, come HD Ready e HD TV sono sigle riferite alla televisione ad alta definizione, e non hanno nulla a che fare con i PC (o almeno credo...).
Per delucidazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV

Errato!
i nuovi monitor per pc e notebook stanno uscendo quasi tutti Full HD ...
Ti porto un esempio;
http://cgi.ebay.it/Notebook-SONY-VAIO-VGN-AR41E-full-HD-17-Portatile-Core2_W0QQitemZ280167143901QQihZ018QQcategoryZ3716QQcmdZViewItem
La sony ha solo lei la licenza Full HD ...

Quote:

TFT è una delle varianti della tecnologia LCD. Praticamente tutti i monitor a schermo piatto e i monitor dei portatili in commercio sono TFT.

No alcuni monitor sono LCD e altri TFT , vedi link:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_better?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

Ritratto di Stemby
Stemby
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/10/2006
Messaggi: 776

http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_Film_Transistor

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9

Ritratto di locky99
locky99
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/09/2007
Messaggi: 16

Quote:

Stemby ha scritto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Thin_Film_Transistor

Avevo già visto su wikipedia la differenza fra LCD e TFT;

Ma il motivo principale del mio Thread è parlare dell'alta risoluzione "Full HD", chi acquista un notebook pensando anche al futuro, deve prendersi un Sony per forza con Vista preinstallato?spendendo un sacco di soldi..

I PC e Full HD che mi dire?

Ritratto di ReFuS4L
ReFuS4L
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/05/2007
Messaggi: 65

Quote:

locky99 ha scritto:
Ma il motivo principale del mio Thread è parlare dell'alta risoluzione "Full HD", chi acquista un notebook pensando anche al futuro, deve prendersi un Sony per forza con Vista preinstallato?spendendo un sacco di soldi..

provo a rispondere da blasfemo ed anche un attimo polemico (forse mi stanno tornando le mie cose anche se sono un ometto)..
io due volte ho comprato un piccì "pensando anche al futuro", il risultato è stato che il futuro mi ha servito debian per imparare a usarlo per bene, un mac per dedicarmi alla grafica e winzoz per giocare (e queste ultime due cose le sto facendo migrare lentamente sulla mia deb). problemi di hi-resolution non me ne sono mai posti perché doom3 o halflife2 o qualsivoglia giochetto si vede bene comunque.. è un po' come pensare di sentire con l'orecchio umano la perdita di qualità degli mp3 a 320bitrate.. a voler fare proprio i pignoli che lavorano con la grafica e che sostengono l'importanza del quadratino ben definito, e soprattutto, data l'obsolescenza dell'hardware odierno, se volessi pensare veramente al futuro comincerei a dedicarmi alle nano-tecnologie ed alle reti neurali.. altrimenti basta aspettare fino a natale Laughing

scusate lo sfogo

Ritratto di kripsio
kripsio
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 1515

Quote:

ReFuS4L ha scritto:
Quote:
locky99 ha scritto:
Ma il motivo principale del mio Thread è parlare dell'alta risoluzione "Full HD", chi acquista un notebook pensando anche al futuro, deve prendersi un Sony per forza con Vista preinstallato?spendendo un sacco di soldi..

provo a rispondere da blasfemo ed anche un attimo polemico (forse mi stanno tornando le mie cose anche se sono un ometto)..
io due volte ho comprato un piccì "pensando anche al futuro", il risultato è stato che il futuro mi ha servito debian per imparare a usarlo per bene, un mac per dedicarmi alla grafica e winzoz per giocare (e queste ultime due cose le sto facendo migrare lentamente sulla mia deb). problemi di hi-resolution non me ne sono mai posti perché doom3 o halflife2 o qualsivoglia giochetto si vede bene comunque.. è un po' come pensare di sentire con l'orecchio umano la perdita di qualità degli mp3 a 320bitrate.. a voler fare proprio i pignoli che lavorano con la grafica e che sostengono l'importanza del quadratino ben definito, e soprattutto, data l'obsolescenza dell'hardware odierno, se volessi pensare veramente al futuro comincerei a dedicarmi alle nano-tecnologie ed alle reti neurali.. altrimenti basta aspettare fino a natale Laughing

scusate lo sfogo

Dipende che utente sei e cosa ti appassiona. Se tu fossi un videogiocatore incallito (ed economicamente potessi permettertelo cosa che ovviamente ti auguro) non ti basterebbe debian per giocare e spenderesti 5000 euro per un pc che viaggia e la differenza c'è. Idem, e di questo ne sono certo per passione, la qualità degli mp3 a 320 è molto diversa da un cd o da un flac... ovviamente non se li ascolti su un ipod con le cuffiette, ma se lo stesso ipod lo colleghi ad un amplificatore decente e ci attacchi un paio di cuffie Sennheiser da 400 euro la differenza tra flac/cd e mp3 la senti, eccome, anche se non hai l'orecchio fine. Sulle passioni non si sindaca, ognuno ha le proprie per le quali vuole avere il meglio (con cognizione di causa, ovvio). Non si parla di 'utilità' (per l'esempio di sopra la differenza di suono è percepibile ma non esagerata) ma di 'godere' e anche poco è più bello.
ciaociao Smile

Ritratto di ReFuS4L
ReFuS4L
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 15/05/2007
Messaggi: 65

io adoro quest'uomo Laughing

p.s. io uso le Bose.. le Sennheiser sono oltre la mia portata Big Grin

Ritratto di locky99
locky99
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 23/09/2007
Messaggi: 16

Non sono un riccone da poter spendere miliaia di € per un pc, ma un normale cittadino con uno stipendio modesto..
Quindi, la mia decisione è la più economica, stò per ordinare questo:
"Notebook Acer ASPIRE AS 5520G
AMD Athlon 64 X2 dual-core mobile technology TK-55 (Clock: 1.80 GHz, 2x 256 KB L2 cache)
Ram 2GB (2*1Gb)DDR2 667MHzIl notebook è dotato di 2 slot, in questo caso sono entrambe occupate.
Schermo (pollici) 15.4" WXGA Acer CrystalBrite 2 TFT LCD,
220nit, risoluzione 1280 x 800 pixel
Tempo di risposta 8 m / s:Visualizzazione multi-window con Acer GridVista
NVIDIA GeForce® 8400M G fino a 896 MB di TurboCache (128 MB di GDDR2 VRAM dedicati, fino a 768 MB di memoria di sistema condivisa), Microsoft DirectX 9, DirectX 10, PCI Express"
Costo 700€, che ne dite?

La cosa che non capisco è il processore"2x 256 KB" che differenza c'è da atri processori come Intel che c'è 1MB o 2MB di cache?
Ci sono anche altri che hanno 1.7Ghz con 1MB o 2MB, meglio 1.8 Ghz con "2x 256 KB" o 1.7Ghz "1MB o 2MB"?

Parlando dell HD non sono un accanito di tecnologia, ma faccio molto Editing Video con la mia telecamera in HD, poi credo che i giochi usciranno tutti non in HD ma in XHD come scritto nel sito Nvidia "XHD ha oltre 7 volte la chiarezza dell’immagine dei televisori HD a 1080i nativi e il doppio rispetto ai televisori HD a 1080p." quindi sono sicuro che avremo il tempo per provarla...

Ritratto di gelix
gelix
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 30/06/2007
Messaggi: 95

Quote:

meglio 1.8 Ghz con "2x 256 KB" o 1.7Ghz "1MB o 2MB"?

senza dubbio la seconda scelta!!!!!!!
E' certamente meglio avere un processore con tanta cache piuttosto che tanti ghz. Con l'arrivo dei dual-core e quad-core si tende ad abbassare il clock per avere una cpu più stabile, poichè tutte le istruzioni sono spartite tra i due core.
La cache è forse la cosa più importante nella scelta di una cpu ai giorni nostri: essa serve come memoria di lavoro ed è posta tra la ram ed il microprocessore questo per diminuire drasticamente i tempi di acquisizione dei dati dalla ram, basti pensare che la cpu riesce a pescare i dati dalla cache centinaia di volte più velocemente rispetto che dalla memoria centrale!!!!!!!!
Gli ultimi amd in commercio hanno quasi la metà di cache rispetto agli intel, è proprio per questo che sono più economici, ed il tutto a discapito delle prestazioni durante le elaborazioni.