Ragazzi apro un'altra discussione perché altrimenti andrei fuori tema..
In questa discussione avevo accennato che avevo un problema con gnome che aveva deciso di abbandonare l'italiano e di darsi ad un più internazionale inglese.. io ho pensato fosse solo spirito di globalizzazione da parte sua, ma l'ho lasciato fare.. poi mi sono messo all'opera ed ho reinstallato tutti i pacchetti di gnome che mi sembravano pertinenti con il risultato di aver ri-tradotto in italiano quasi tutto gnome e gdm (anche locales è settato correttamente).
Le parti che non mi si sono tradotte però sono quelle che mi interessavano di più, ossia la didascalia delle icone del desktop (trash al posto di cestino, ref's home al posto di home e basta) e tutte le finestre delle impostazioni.. del tipo, ho si i pannelli in italiano e i menu in italiano però quando apro - ad esempio - sistema -> preferenze -> aspetto, tutti le voci sono in inglese, compresi i pulsanti help, load e close.. la stessa cosa quando faccio clic col destro sul desktop, le voci del menu contestuale sono in inglese..
immagino sia un problema dovuto a qualche pacchetto da reinstallare, ma io ignoro totalmente quale questo possa essere.. il problema in se è una sciocchezza credo, anche perché un po' di inglese lo macino, ma i fritti misti non mi piacciono molto.. spero possiate darmi una direzione da seguire.. ho anche cercato con google ma ho trovato ben poco
scusate, piccolo edit:
ma poi, visto che mi si sono praticamente tradotte tutte le applicazioni, non c'è un modo per ritradurle automaticamente piuttosto che andarle a reinstallare tutte?.. per la cronaca ho reinstallato nautilus e le icone e il menu contestuale sono in italiano again
aggiornamento rompibOlle..
con la santa pazienza ho reinstallato praticamente tutto quello che già era installato sulla mia linux-box solo che rimangono due fesserie che non mi lasciano vivere felice: una è che sul desktop, quando clicco col destro su un qualsiasi file o cartella, taglia e copia sono in inglese (cut e copy) mentre tutto il resto è in italiano (apri, apri con altra applicazione piuttosto che esplora cartella e così via) e l'altra cosa è che quando uso il terminale e mi chiede le conferme (tipo quando uso apt), me le chiede in inglese.. inoltre, anche quando compare la finestra di notifica per inserire la password di root (quando si scurisce lo schermo e compare al centro del monitor l'avviso, tipo quando apri synaptic) le scritte sono in inglese..
sono dei problemi esistenziali che non susstitono neanche in realtà, ma anche questo è capire meglio linux no? :-P
ReF