Ma... Skype... ?

13 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di Nokao
Nokao
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2006
Messaggi: 55

Ok grazie a tutti per le risposte, un po' alla volta capisco come funziona (in modo un pelo piu' approfondito) l'apt.

Se ci fosse una guida completa sarebbe meglio, visto che avete 1000 guide qui Wink

Ritratto di ariel
ariel
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 30/01/2006
Messaggi: 4

A me personalmente, skype, non m'ha datto nessun problema invece. Uso debian sarge.
Per quanto riguarda apt invece ho trovato questo

Ciao Wink

Ritratto di Nokao
Nokao
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2006
Messaggi: 55

Quote:

paolo ha scritto:
<br />cp skype_[versione_di_skype].deb skype_[versione_di_skype].deb.orig<br /><br />mkdir skype.tmp<br /><br />dpkg-deb --extract skype_[versione_di_skype].deb  skype.tmp<br />dpkg-deb --control skype_[versione_di_skype].deb skype.tmp/DEBIAN<br /><br />Editare il file<br />skype.tmp/DEBIAN/control<br />cambiando libqt3c102-mt con libqt3-mt<br /><br />infine ricostruiamo il file deb con il comando:<br />dpkg --build skype.tmp <br />

Questo è tutto, dopo aver ricostruito il pacchetto puoi tranquillamente installarlo e non avrai più problemi con Synaptic.

Ciao.

Grazie ha funzionato, grandioso Smile

Ho imparato qualcosa sui .deb

Voglio solo aggiungere per chi trovasse questa discussione con la funzione cerca, che alla fine al posto di
 dpkg --build skype.tmp
E' meglio dare un:
 dpkg --build skype.tmp NOMEPACCHETTO.deb

Altrimenti il pacchetto verra' messo in skype.tmp e si chamerà ".deb" diventando un file apparentemente nascosto.

Grazie ancora, ciao