Ho cercato ma pare non ci sia nulla a riguardo sul forum... e mi chiedo perche' ho solo io questo problema.
Con apt-get install non trovo skype, giustamente (credo) perche' non e' un software libero.
Allora vado sul sito e trovo un .deb da scaricare, do un dpkg -i skype.deb e mi dice:skype dipende da libqt3c102-mt (>= 3:3.3.3.2); comunque:<br /> Il pacchetto libqt3c102-mt non è installato.
Perfetto, faccio un apt-get install quel_pacchetto e:<br />Il pacchetto libqt3c102-mt non ha versioni disponibili, ma ma è nominato da un altropacchetto.<br /> Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoletoo è disponibile solo all'interno di un'altra sorgente<br />Comunque il seguente pacchetto lo sostituisce:<br /> libqt3-mt
Allora lo installo col suo nuovo nome (in realta' lo avevo gia') e forzo l'installazione di skype (sono costretto a forzare perche' dipende da un pacchetto che ho ma lui non lo sa) con un:
dpkg --force-all -i skype.deb
Perfetto, skype installato. Funziona.
Ma synoptic ad ogni avvio dice che ho installato un pacchetto corrotto (skype).
Che faccio?
Perchè devi per forza far qualcosa?! Lascialo cosi. Fosse un pacchetto vitale capirei