Ma... Skype... ?

13 risposte [Ultimo contenuto]
Ritratto di Nokao
Nokao
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2006
Messaggi: 55

Ho cercato ma pare non ci sia nulla a riguardo sul forum... e mi chiedo perche' ho solo io questo problema.

Con apt-get install non trovo skype, giustamente (credo) perche' non e' un software libero.

Allora vado sul sito e trovo un .deb da scaricare, do un dpkg -i skype.deb e mi dice:
skype dipende da libqt3c102-mt (&gt;= 3:3.3.3.2); comunque:<br />  Il pacchetto libqt3c102-mt non è installato.

Perfetto, faccio un apt-get install quel_pacchetto e:
<br />Il pacchetto libqt3c102-mt non ha versioni disponibili, ma ma è nominato da un altropacchetto.<br /> Questo significa che il pacchetto manca, è diventato obsoletoo è disponibile solo all&#039;interno di un&#039;altra sorgente<br />Comunque il seguente pacchetto lo sostituisce:<br />  libqt3-mt

Allora lo installo col suo nuovo nome (in realta' lo avevo gia') e forzo l'installazione di skype (sono costretto a forzare perche' dipende da un pacchetto che ho ma lui non lo sa) con un:
dpkg --force-all -i skype.deb

Perfetto, skype installato. Funziona.

Ma synoptic ad ogni avvio dice che ho installato un pacchetto corrotto (skype).

Che faccio?

Ritratto di COReE
COReE
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 15/02/2005
Messaggi: 549

Perchè devi per forza far qualcosa?! Lascialo cosi. Fosse un pacchetto vitale capirei Wink

Ritratto di Nokao
Nokao
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2006
Messaggi: 55

Ma ci sei solo tu in questo forum? :-P

Ok io lo lascio cosi'... è che xynoptic rompe le scatole e ho paura che uno di sti giorni aggiornando qualcosa mi levo skype Sad

Grazie cmq

Ritratto di Sniperkk
Sniperkk
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/12/2005
Messaggi: 25

guarda io ho risolto in questo modo..mi sono scaricato il sorgente e uso quello....non dà nessun problema....

ciao ciao

I don't believe in death, death is just a thing whatever it is.....

Ritratto di COReE
COReE
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 15/02/2005
Messaggi: 549

Quote:

Ma ci sei solo tu in questo forum?

Vedrai...per quello che mi pagano! Laughing 8-) :-o Sad Thinking Big Grin

Ritratto di Nokao
Nokao
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2006
Messaggi: 55

Quote:

Sniperkk ha scritto:
guarda io ho risolto in questo modo..mi sono scaricato il sorgente e uso quello....non dà nessun problema....

ciao ciao

Hai scaricato il sorgente? E poi l'hai compilato? O ho capito male? (magari ti riferisci all'aggiungere un repository?)

Ritratto di Sniperkk
Sniperkk
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/12/2005
Messaggi: 25

Quote:

Nokao ha scritto:
Quote:
Sniperkk ha scritto:
guarda io ho risolto in questo modo..mi sono scaricato il sorgente e uso quello....non dà nessun problema....

ciao ciao

Hai scaricato il sorgente? E poi l'hai compilato? O ho capito male? (magari ti riferisci all'aggiungere un repository?)

Guarda io ho scaricato il sorgente dal sito l'ho scompattato e l'ho fatto partire...se nn erro nn cè neache bisogno di compilarlo....

ciao ciao

I don't believe in death, death is just a thing whatever it is.....

Ritratto di Madman
Madman
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/03/2005
Messaggi: 130

Nel caso desideriate installare Skype su K/Ubuntu potete utilizzare i repository PLF:

## Ubuntu PLF repository.<br />deb http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free<br />deb-src http://packages.freecontrib.org/ubuntu/plf breezy free non-free
Dopodichè basteranno un semplice apt-get update && apt-get install skype. Wink

Ritratto di paolo
paolo
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 04/10/2004
Messaggi: 1277

Quote:

COReE ha scritto:
Perchè devi per forza far qualcosa?! Lascialo cosi. Fosse un pacchetto vitale capirei Wink

Si ma che risposta è questa ?!? Ti chiedo scusa io per questo inutile comportamente, siamo in tanti in questo Forum pronti ad aiutarti e farti capire.

Comunque quell'errore li è conosciuto, il pacchetto è creato per Debian che ha i suoi nomi specifici dei pacchetti mentre tu cerchi di installarlo su Ubuntu, comunque la soluzione è semplice basta estrarre il pacchetto, modificare il nome della dipendenza con il corretto nome del pacchetto Ubuntu e ricostruire poi il pacchetto, questa è la procedura che devi seguire:

<br />cp skype_[versione_di_skype].deb skype_[versione_di_skype].deb.orig<br /><br />mkdir skype.tmp<br /><br />dpkg-deb --extract skype_[versione_di_skype].deb  skype.tmp<br />dpkg-deb --control skype_[versione_di_skype].deb skype.tmp/DEBIAN<br /><br />Editare il file<br />skype.tmp/DEBIAN/control<br />cambiando libqt3c102-mt con libqt3-mt<br /><br />infine ricostruiamo il file deb con il comando:<br />dpkg --build skype.tmp <br />

Questo è tutto, dopo aver ricostruito il pacchetto puoi tranquillamente installarlo e non avrai più problemi con Synaptic.

Ciao.

Paolo Mainardi
CTO Twinbit http://www.twinbit.it
Vice Presidente -- ILDN - Italian Linux DIstro Network

Ritratto di kalos
kalos
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 26/01/2005
Messaggi: 710

altro metodo sicuro è
scricare la versione rpm per mandriva convertirlo con alien in deb ed installarlo con dpkg , a me funziona benissimo senza nessun errore da parte di synaptic
ciao Wink

If you haven't tried Debian lately, this would be a good time.

deb lenny/sid
linux user 384443 http://counter.li.org/
linux nelle scuole, firma la petizione

Ritratto di COReE
COReE
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 15/02/2005
Messaggi: 549

Quote:

Ti chiedo scusa io per questo inutile comportamente, siamo in tanti in questo Forum pronti ad aiutarti e farti capire.

Grazie paolo, per fortuna!

@kalos, hem a me il pacchetto di madriva mi andava in seg_fault con debian sarge e sid

@Nokao
Siccome c'ho in sources.list i repository di sarge anche, pur usando sid il problema non esiste da me. In pratica skype_1.2 è stato compilato per debian sarge dove il nome della libreria è diversa. Cmq non c'è da preoccuparsi come ho gia detto, il pacchetto funziona perchè effetivamente i file che gli servono ci sono. Poi anche i tar.gz statico dovrebbe andarti bene.

Cheers