Windows preinstallato? No grazie!

Mar, 23/10/2007 - 13:57

Windows preinstallato? No grazie!

Inviato da kalos 8 commenti

Storica prima sentenza di un giudice di pace di Firenze che obbliga una casa costruttrice di pc al risarcimento del costo del SO preinstallato e che un acquirente non desidera. Così, dopo un fatto simile accaduto in Francia, anche in Italia si comincia a fare distinzione tra hardware e software. Se voglio solo un pc non devo per forza pagare la licenza per windows installato e non richiesto.
Fonte Zeus News





Commenti

Ritratto di ReFuS4L
#1

Inviato da ReFuS4L il Gio, 25/10/2007 - 13:22.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

non è tanto la casa costruttrice del piccì che dovrebbe risarcire secondo me.. è chi sta un pochino più a monte.. chi fornisce il sistema operativo e poi fa orecchie da mercante quando qualcuno non lo vuole sulla sua macchina obbligando questo qualcuno a innumerevoli cause anche con la casa produttrice.. certo, quest'ultima ora magari farà due conti prima di prendere le licenze per tutte le macchine che ha intenzione di vendere, però è un po' come colpire il fumatore che si rivende due grammi lasciando libero lo spacciatore che vende a botte di chilogrammi (scusate la metafora jamaicana ma se si prende chi distribuisce l' "erba" non ci sarà neppure più chi ne distribuisce solo due grammi).. il mio prossimo piccì, se continua così, sarà un DELL



Ritratto di Stemby
#2

Inviato da Stemby il Sab, 27/10/2007 - 12:36.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

O cacchio, kalos mi aveva anticipato di ben 3 giorni e me ne sono accorto solo ora... comunque l'articolo sul corriere è più compelto.

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9



Ritratto di Stemby
#3

Inviato da Stemby il Mer, 31/10/2007 - 00:34.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

Momento magico! Ora la Acer, prima in Italia (a quanto pare), ha predisposto una procedura rapida per il rimborso della licenza.

Fonte: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2102739

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9



Ritratto di lighthousekeepe
#4

Inviato da lighthousekeepe il Ven, 09/11/2007 - 13:33.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

Comunque tutto si evita felicemente assemblando dei computer, oppure comprandoli senza sistema.
So di un tizio che ha comprato un ASUS dalla fabbrica stessa e ha chiesto di non avere installato windows....il fatto è che se non si pagasse così tanto, non avrei problemi ad avere un windows a casa...mi dà solo fastidio il fatto che non è un granchè, si aggiorna ogni 6 anni e che, tecnicamente, non è un sistema operativo, ma un mallware... Laughing



Ritratto di ReFuS4L
#5

Inviato da ReFuS4L il Lun, 12/11/2007 - 15:23.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

ho letto pure io la notizia riguardante acer, ma mi pare anche che non solo dell e acer permettano di comprare una macchina "vergine" anche asus infatti permette questo servizio.. comunque oramai sempre più winzozziani convinti stanno passando a ubuntu (esperienza personale con conoscenti), chi vuole un piccì di fascia alta compra un mac e chi vuole giocare compra un piccì con winzoz, possibilmente xp perché vista dà solo grattacapi a quanto pare.. inoltre microsoft ha fatto vagliare alcune licenze open; solo che non ha ben compreso il concetto di open source.. in definitiva, imho, M$ serve sempre di meno.. ed è giusto che sia così



Ritratto di Skippi
#6

Inviato da Skippi il Lun, 11/02/2008 - 09:30.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

ciao ragazzi, pensate che ho comprato un acer per mia madre, aveva vista home premium, ho chiamato acer per farmi risarcire i soldi e togliere questa licenza... mi hanno risposto che era possibile, ma per prima cosa dovevo spedire a mie spese il portatile in acer italia, successivamente attendere dalle 2/4 settimane per riavere il portatile "pulito" e poi mi avrebbero risarcito 30€ per la premium, ( i prezzi di rimborso svista, sono 15€ per la home basic, 30d per la premium e 60€ per la business )...
sapete come ho risposto....
bè visto che tra poco è capodanno e lo passerò in piazza, se avrò freddo alle mani, sò come scaldarmele, userò la licenza Smile

purtroppo i produttori non si decidono a metterre la licenza come optional... che tristezza Smile



Ritratto di Stemby
#7

Inviato da Stemby il Mar, 12/02/2008 - 15:28.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

Al momento bisogna continuare a fare un po' i duri: questa è la modulistica precompilata dall'ADUC.

Provatela, e fateci sapere se con le maniere forti si risolve.

Registered Linux User #443882
Registered Debian User #9



Ritratto di newbieforever
#8

Inviato da newbieforever il Gio, 17/04/2008 - 22:32.

Re: Windows preinstallato? No grazie!

ragazzi, io non so tanto, non sono esperto...
ma questa storia di windows preinstallato eccetera la sento da un bel po'...
a me interessano solo i notebook...
...allora

1 - voi direte, e che ce ne importa, ma io sono stanco di questa storia...
2 - non esistono solo i grossi brand!
3 - il problema di windows preinstallato semplicemente non esiste :-o

nel 2005 Paolo (che nel 2000 ha scritto da windows a linux, gratis) segnala che esiste un misterioso sito:
LinuxSì

cosa???

sì: io vicino a casa mia ho trovato una quarantina tra assemblatori di notebook oppure rivenditori di marche "mai sentite" (da alcuni), che hanno delle recensioni e riconoscimenti pazzeschi (toshiba non ci arriva), che non sono assemblate in cina, e sono senza sistema, oppure con distro normali ma installate e testate, oppure addirittura con distro personalizzate del rivenditore (ottimizzate)

in pratica??? configurabilità, componentistica top, possibilità di farsi installare solo quello che serve, il prezzo che a volte è la metà per configurazioni analoghe di grandi brand, (identici componenti!!!), garanzie di 2-3 anni senza stare a discutere "conformità/non conformità", "azienda/privato"...

io veramente non capisco perchè si parli ancora di questo problema: non volete windows? accomodatevi! 8-)