E' qualche anno che ormai utilizzo Ubuntu ed essendomi ormai "smalizziato" nelle operazioni basilari, ho pensato di passare alla distro genitore Debian per poter accrescere maggiormente le mie capacità di amministratore.
Devo dire, come primo approccio che è chiaramente palese il fatto che Ubuntu sia una Debian abbelita nella grafica e con molte utility che ne rendono piu' veloce e immediato l'uso per l'utente meno esperto; adoro Ubuntu ma non condivido pienamente la politica di aggiornamento quasi smanioso di tutte le sue compotenti a scapito a volte, si parla relativamente e con questo no