Blog

Dom, 23/06/2019 - 15:18
Ritratto di RosarioBettinelli

comandi terminali non eseguita da ROOT

Inviato da RosarioBettinelli

Mi piacerebbe imparare ad utilizzare linux, e sto provando con Debian.
Purtroppo non conosco bene l'inglese e non riesco a trovare una soluzione a questo mio problema.
I classici comandi da terminale non sono trovati se eseguiti da root, mentre sono eseguiti da utente normale.
Cosa posso fare ??
Grazie



Dom, 13/05/2018 - 10:01
Ritratto di filippog48

IBERNAZIONE

Inviato da filippog48

Salve,sono nuovo, ho installato debian 9.4 KDE, vorrei sapere come aggiungere il comando di ibernazione perchè è mancante. Grazie



Lun, 11/12/2017 - 00:42
Ritratto di mcortese

Testing on demand

Inviato da mcortese

Ci sono ottime ragioni per rimanere sulla versione stabile di Debian. Ce ne sono di altrettanto valide per decidere di seguire la testing. Per chi vuole tenere il piede in due scarpe, esiste una terza via: mantenere la maggior parte dei pacchetti alla versione stabile e ricorrere alla testing solo per alcuni selezionati software di cui è richiesta la versione più nuova. Mi piace chiamare questa configurazione "testing on demand".




Lun, 03/04/2017 - 01:15
Ritratto di mcortese

With or without Grub

Inviato da mcortese

Penso che siano tutti d'accordo che Grub non sia, nel panorama dei boot loader per Linux, un esempio di leggerezza o di linearità, con le funzionalità suddivise in centinaia di moduli e la configurazione a tre livelli (prima /etc/default/grub, poi i template in /etc/grub.d/ e infine /boot/grub/grub.cfg).

Ma allora qual è il boot loader più leggero? Lilo? Forse rEFInd? Sbagliato: il più leggero in assoluto è... non aver nessun boot loader.




Mer, 20/07/2016 - 00:15
Ritratto di mcortese

Espressione regolare per i commenti in stile C

Inviato da mcortese

Volevo scrivere script per sed che filtrasse i commenti in stile C, cioè racchiusi tra /* e */.




Dom, 26/06/2016 - 23:10
Ritratto di mcortese

KillUserProcesses

Inviato da mcortese

Su LWN, ras riassume egregiamente come GNOME e systemd siano ugualmente responsabili della catena di eventi che ha portato ad attivare d'ufficio KillUserProcesses, l'opzione che termina tutti i processi di un utente quando questi fa il logout.




Lun, 06/06/2016 - 20:29
Ritratto di user100

ho un blog

Inviato da user100

test




Dom, 03/04/2016 - 22:06
Ritratto di frank67

Nuove contromisure contro gli userspace fork-bomb

Inviato da frank67

E' stato introdotto dal GNU-Linux kernel 4.3 una misura anti fork-bomb dal nome "PIDs Controller" con l'obiettivo di proteggere la stabilità del sistema contro questa antipatica possibile eventualità. E' già stata oggetto di dscussione in questo thread con l'impagabile Mcortese. Per gli utilizzatori delle ultime release del kernel che vogliano approfondire:
http://cateee.net/lkddb/web-lkddb/CGROUP_PIDS.html
https://lwn.net/Articles/662628/




Mer, 03/02/2016 - 01:00
Ritratto di mcortese

Panopticlick

Inviato da mcortese

Collegandosi al sito https://panopticlick.eff.org è possibile sapere quanto il nostro browser rivela di noi.

È interessante scoprire quanti bit di informazione sono veicolati semplicemente dall'elenco dei font installati o dai plugin abilitati. Per non parlare dell'User Agent: mi verrebbe voglia di sostituirlo con una stringa più anonima, tipo quella di Internet Explorer... Solo che poi sarei l'unico con l'User Agent di IE e i font DejaVu, quindi ancora più tracciabile! Smile